News

  1. Salute mentale, a San Paolo un progetto sperimentale per aiutare i familiari dei pazienti a superare il disagio psichico

    Dopo la “chiusura” del Covid, la “riapertura” di attività e l’avvio di interventi terapeutici di psico-educazione. A settembre un nuovo ciclo e l’allargamento a tutta l’Area 4 del CSM di Bari

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  2. Vaccinazioni in crescita: l’accesso resta “a sportello” negli hub e su prenotazione negli ambulatori Sisp

    Ecco il calendario fino al 30 luglio, da oggi attivo anche un altro ambulatorio a Triggiano a servizio dell’area metropolitana di Bari

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  3. Medicina penitenziaria, un nuovo ambulatorio dedicato alla cura delle patologie neurologiche nel carcere di Bari

    Al via il progetto ASL “Brainspace”: entro la fine dell’anno previsto un Centro provinciale per la diagnosi e cura delle demenze o disordini neuro cognitivi nella popolazione detenuta

    Inserito da: ufficio stampa

    Data di pubblicazione:

  4. Prevenzione Papilloma virus (HPV): al via open day vaccinali per ragazzi e ragazze

    Il Dipartimento di prevenzione della ASL ha organizzato per tutto il mese di luglio vaccinazioni a sportello nei centri di Catino, Grumo Appula, Sammichele e Alberobello

     

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  5. ASL Bari attiva all’Ospedale San Paolo un nuovo reparto con assistenza h24 per diagnosi e cura delle patologie psichiatriche

    Data di pubblicazione:

  6. ASL Bari attiva un nuovo reparto con assistenza h24 per diagnosi e cura delle patologie psichiatriche

    Domani 6 luglio 2022, all’Ospedale San Paolo alle ore 12 l’ avvio ufficiale del servizio SPDC con il presidente della Regione Emiliano e il direttore ASL Sanguedolce

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  7. ASL Bari al Medimex per dire “grazie” a tutti gli operatori impegnati nell’emergenza Covid

    Il direttore generale Sanguedolce e il direttore sanitario Sivo parteciperanno con la band Sound of Garage alla tappa di Bari in programma il 15 luglio a Torre Quetta

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  8. Lavoro agile, ASL e Politecnico siglano il primo progetto scientifico per implementare modelli innovativi di organizzazione delle attività

    ASL e Politecnico di Bari hanno avviato un progetto scientifico di ricerca sul lavoro agile il primo in Puglia volto alla rilevazione e mappatura dei processi organizzativi e finalizzato ad implementare il Piano Organizzativo del Lavoro Agile (POLA) e Indicatori di Performance.

    Inserito da: Ufficio stampa

    Data di pubblicazione:

  9. Ospedale della Murgia, il nuovo corso della Chirurgia Generale

    Il direttore Ialongo: «Puntiamo a potenziare la chirurgia mininvasiva oncologica dell’apparato digerente». Riconoscimento dalla Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani: Altamura diventa Centro di Tirocinio per il Corso di Alta Formazione. La stretta collaborazione con Endoscopia digestiva

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  10. Dalla pandemia all’endemia: verso la gestione ordinaria del paziente Covid-19

    Seminario organizzato da ASL Bari e Policlinico di Bari in programma il 6 aprile 2022 - Sala Conferenze Ospedale della Murgia "Fabio Perinei" – Altamura

     

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  11. Cantiere del nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano

    completato il 48% delle opere previste

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  12. La terapia dell’autismo infantile esce dagli ambulatori per “abbracciare” la lettura

    Al via da oggi ad Acquaviva delle Fonti i primi laboratori di Biblioterapia per bambini e adolescenti affetti da disturbo dello spettro autistico

     

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  13. Screening mammografico: ecco la nuova rete dei centri ASL per la prevenzione oncologica

    L’Ospedale “Di Venere” è il polo di riferimento per sei centri periferici distribuiti in tutta la provincia. Dodici mammografi 3D ad alta precisione a servizio della popolazione

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  14. Gli effetti psicologici della pandemia sui giovani: ASL e scuola insieme per convertire le emozioni in arte

    Data di pubblicazione:

  15. Studenti – lavoratori, un piano di sicurezza per prevenire infortuni e malattie di tipo professionale

    Data di pubblicazione:

  16. Ortopedia Monopoli, tecnica rara e un sistema elettronico per allungare il femore: un 22enne, affetto da malformazione congenita, potrà camminare correttamente

    Data di pubblicazione:

  17. Malattie neurologiche, dal 14 al 20 marzo la Settimana mondiale del Cervello

    Data di pubblicazione:

  18. Un’infermiera ASL in Ungheria per salvare profughi ucraini, la testimonianza di Anastasia Lombardi

    Data di pubblicazione:

  19. Un codice di condotta per prevenire episodi di violenza ai danni di lavoratrici e lavoratori della Sanità

    Data di pubblicazione:

  20. Dai fiori alle pillole e cartine: così la Cannabis terapeutica viene trasformata nel Laboratorio Galenico di Altamura

    Data di pubblicazione: