News

  1. Dal 1° aprile rinnovo esenzioni ticket per reddito anno 2024

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  2. Torna il Servizio di Continuità Assistenziale nel cuore del II Municipio di Bari

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  3. Partecipazione dei cittadini in Sanità: via libera ad attività di supporto in tutte le strutture della ASL Bari

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  4. Riparte l’ambulatorio di Senologia a Molfetta

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  5. ASL Bari e Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro presentano il programma di interventi sanitari offerti ai soggetti fragili

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  6. Sicurezza, sorveglianza e prevenzione nel lavoro agricolo: ASL Bari firma l’intesa con Prefettura, Ispettorato e Cimala-EBAT

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  7. Il ringraziamento del direttore generale Antonio Sanguedolce a tutto il personale della ASL di Bari

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  8. A Putignano nuovi ambulatori e servizi per migliorare le attività assistenziali

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  9. 12 Marzo - giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari

    I dati: 113 segnalazioni in un anno, quasi triplicate rispetto al 2022. Il 64% sono aggressioni verbali da parte dei pazienti. Le donne medico e le infermiere restano le più colpite

     

     

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  10. Completamento del nuovo Ospedale Monopoli-Fasano: in fase avanzata gare d’appalto da circa 81 milioni

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  11. ASL Bari al fianco delle persone con sclerosi multipla: 11 e 13 marzo porte aperte in 3 ospedali del network Bollino Rosa

    Incontri, visite e consulenze nei presidi di Altamura, Di Venere e Monopoli

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  12. Un nuovo centro Screening con mammografo digitale 3D nel cuore di Bari: sarà a disposizione di 10mila donne residenti nei quartieri Madonnella, Libertà, Bari Murat e Città vecchia

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  13. PNRR-PNC, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico: ASL Bari dà il via a lavori da 7,3 milioni all’Ospedale di Molfetta

    Rafforzamento strutturale e maggiore sostenibilità renderanno nuovo il presidio, all’esterno e all’interno, compreso il restyling degli ambienti di degenza. E’ il primo degli investimenti previsti dal pacchetto “Ospedale sicuro”: sei interventi per complessivi 59,6 milioni. Il presidente Emiliano: “Investiamo per rendere questa struttura funzionale ed efficiente al massimo”

    Inserito da: Ufficio stampa

    Data di pubblicazione:

  14. L’Ospedale incontra il Territorio: confronto sui vantaggi della Chirurgia mininvasiva in Oncologia

    Oggi al San Paolo di Bari l’evento formativo rivolto a 150 professionisti tra specialisti, medici di Medicina generale e infermieri

    Inserito da: Ufficio stampa

    Data di pubblicazione:

  15. Prevenzione Ictus ad Altamura: dall’Ambulatorio Stroke alle procedure di Cardiologia Interventistica

    Medici e specialisti a congresso sulle maggiori novità del settore. Il valore aggiunto del team multidisciplinare con cardiologi e neurologi. Il "Perinei" tra i sei servizi in tutta la Puglia (su 21 emodinamiche attive) in grado di trattare la chiusura mini-invasiva delle auricole sinistre per i pazienti con fibrillazione atriale

    Inserito da: Ufficio stampa

    Data di pubblicazione:

  16. “Cambiamo gioco, insieme”: laboratori teatrali nelle scuole e nel carcere minorile per contrastare la dipendenza da gioco d’azzardo patologico (GAP)

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Aziendale

    Data di pubblicazione:

  17. Siglata l’intesa tra ASL Bari e medici di Medicina generale: avranno studi e servizi nel Presidio Integrato di Terlizzi

    Medici curanti, visite ed esami in un unico luogo.  Passaggio importante per potenziare l’assistenza territoriale nel “Michele Sarcone”, struttura destinataria anche di investimenti PNRR per quasi 2 milioni: in arrivo una Casa della Comunità, ecografo multidisciplinare e Tac 128 slice. E dal 1° marzo già in agenda l’incremento delle prestazioni di Radiologia

    Inserito da: Ufficio stampa

    Data di pubblicazione:

  18. Mangiare sano fin dalla gravidanza: al via il progetto “Mamma M.I.A.”, mamme informate sulla alimentazione

    Incontri e consulenze nei consultori della ASL per promuovere stili di vita corretti e per prevenire obesità, disturbi alimentari e diabete. Oggi la presentazione della iniziativa presso il distretto 11 a Mola di Bari

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  19. Dal “Di Venere” ad Altamura: la Sanità digitale con un click aiuta a salvare la vita di un paziente colpito da aneurisma

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  20. Il nuovo Centro Prelievi Robotizzato dell’Ospedale Di Venere: 10 minuti per le analisi e il referto arriva in giornata online

    La struttura è un concentrato di tecnologia e automazione: totem intelligente all’ingresso, sistema robotizzato per la selezione delle provette, sala accoglienza e 5 sale per i prelievi. Un percorso tracciato dall’inizio alla fine e con una capacità attuale di 75mila prestazioni all’anno

    Inserito da: Ufficio stampa

    Data di pubblicazione: