News

  1. Borse di studio, opportunità per laureati in matematica, statistica, fisica

    Il nostro Istituto ha indetto un avviso di pubblica selezione, per titoli e colloquio, per una borsa di studio, livello di qualificazione B1 senior, profilo matematico, fisico, statistico, ingegnere biomedico, informatico. Scadenza 3 novembre 2023. 

    Publication date:

  2. Avviso di selezione per l’individuazione della/del consigliera/e di fiducia

    Le candidature dovranno pervenire entro le 23.59 del 3 novembre pv. all'indirizzo cug@oncologico.bari.it. 

     

     

    Publication date:

  3. 2° Symposium in anatomic pathology: advancements in cancer research

    Evento organizzato in collaborazione con l'Institute of Pathology of the Anderson Cancer Center of Houston, Appuntamento 6 e 7 novembre, nella sala convegni dell'Istituto Tumori di Bari. Evento accreditato per 14 crediti ECM. 

     

     

    Publication date:

  4. Reti di assistenza per il breast cancer

    Appuntamento venerdì 20 ottobre, dalle 9, nella sala convegni dell'Istituto. L'evento è accreditato per n.8 crediti ECM. Direttore scientifico: avv. Alessandro Delle Donne. 

    Publication date:

  5. Ti spunta un fiore in bocca: laboratorio di espressività

    Iscrizioni aperte. Appuntamento giovedì 19 ottobre, alle 18, nella sala convegni dell'Istituto. 

    Publication date:

  6. Medicina di precisione, intelligenza artificiale e terapie cellulari. Gli obiettivi dell’Istituto con il nuovo direttore scientifico

    Il prof. Loreto Gesualdo è il nuovo direttore scientifico dell’istituto tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari e professore ordinario di Nefrologia alla facoltà di Medicina del capoluogo pugliese

    Publication date:

  7. Il Prof. Loreto Gesualdo è il nuovo direttore scientifico

    Gesualdo, Ordinario di Nefrologia, ha trascorso circa 5 anni in Università Americane, ha 20 anni di esperienza universitaria italiana prima presso l’Università degli Studi di Foggia e successivamente presso la Università di Bari

    Publication date:

  8. Terapie oncologiche e menopausa precoce. UIn incontro

    Tutto quello che avreste voluto sapere (e non avete mai osato chiedere). Mercoledì 18 ottobre, dalle 17, nella sala d'attesa 'Don Tonino Bello'. 

    Publication date:

  9. Melanoma, ricercatori dell'Istituto progettano algoritmo predittivo

    Lo studio, elaborato dal laboratorio di biostatistica e bioinformatica dell'Istituto, è fra i 6 premiati - su 200 pervenuti - nell'annual meeting di Alleanza Contro il Cancro. 

    Publication date:

  10. Respira, cammina. Un programma di attività fisica per i pazienti in trattamento

    'Passi vitali. Nordic walking e yoga' è un programma di allenamento gratuito destinato a tutti i pazienti in cura nell'Istituto. Si comincia il 24 ottobre. 

    Publication date:

  11. Borse di studio, opportunità nel settore economico, statistico e biomedico

    Il nostro Istituto ha indetto due avvisi di pubblica selezione, per titoli e colloquio, per due borse di studio. Si cerca un ingegnere biomedico (o bioinformatico, fisico, matematico) e uno statistico (o laureato in economia). Scadenza 13 ottobre 2023. 

     

    Publication date:

  12. Sottrazione di farmaci e presidi medici. Le dichiarazioni del direttore generale

    Publication date:

  13. Short list di avvocati. Riapertura termini

    L'Istituto ha riaperto i termini dell'avviso pubblico per la formazione di una short list di avvocati per l'affidamento di incarichi per la difesa in giudizio. La domanda di ammissione dovrà essere inviata all'indirizzo pec affari.legali@pec.oncologico.bari.it 

    Publication date:

  14. ERN2023. La notte che illumina la conoscenza

    Evento in collaborazione con il Consiglio nazionale delle ricerche, l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari, il Politecnico di Bari, della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), con il patrocinio del Comune di Bari.

    Publication date:

  15. La scienza va a teatro. Al Kursaal la notte europea dei ricercatori con Ilaria Capua

    Le voci e le note del “Conservatorio Niccolò Piccini” saranno rappresentate dal mezzosoprano Margherita Rotondi, dal baritono Antonio Stragapede e dai pianisti Vincenzo Cicchelli e Nicola Pio Nasca.

    Publication date:

  16. Convegni. Management perioperatorio in ginecologia oncologica

    Appuntamento 27 ottobre e 3 novembre, nella sala convegni 'Massimo Tommasino'. Responsabili scientifici A. Cazzola e A. Kardhashi. 

    Publication date:

  17. Al Forum mediterraneo in sanità convegno su "Oncologia tra reti e one health"

    Il convegno si terrà mercoledì 20 settembre a partire dalle 14.30 nella sala Europa di Villa Romanazzi Carducci. L’evento rientra nella tre giorni del settimo "Forum mediterraneo in sanità", che si terrà a Bari tra il 20 e il 22 settembre.

    Publication date:

  18. Comunicazione oncologica. La lezione di Alessio Viola

    Venerdì 22 settembre, dalle 8.30, nella sala convegni 'Massimo Tommasino' è in programma un evento sulla comunicazione oncologica in memoria di Alessio Viola. L'evento è accreditato per la formazione continua dei giornalisti. 

    Publication date:

  19. Concorsi. Avviso pubblico per un assistente sociale a tempo determinato

    l nostro Istituto ha bandito un avviso pubblico per soli titoli, per la formulazione di una graduatoria di idonei a ricoprire eventuali incarichi a tempo determinato di assistente sociale, area dei professionisti della salute e dei funzionari, profilo professionale del ruolo socio-sanitario. Scadenza 29 settembre pv. 

    Publication date:

  20. Concorsi. Avviso pubblico per 22 infermieri per il progetto TeleC.Or.O.

    Il nostro Istituto ha bandito un avviso pubblico, per soli titoli, per la formulazione di una graduatoria da utilizzare esclusivamente per il conferimento di 22 incarichi a tempo determinato da assegnare ad infermieri da adibire a 11 postazioni di telemedicina nell’ambito del Progetto “TeleC.Or.O.”. Scadenza 29 settembre pv. 

    Publication date: