News
- Tossicodipendenza, dal contrasto alla prevenzione: nasce l’Intesa operativa tra ASL Bari e Prefettura
Data di pubblicazione:
- L’emergenza Covid non frena la prevenzione cardiovascolare
Data di pubblicazione:
- Avviso al personale Ospedale San Paolo
Supporto psico-sociale personale sanitario Area Covid
Data di pubblicazione:
- Ansia da pandemia: un nuovo servizio di supporto psicologico per le difficoltà emotive legate alla emergenza sanitaria
ASL Bari e Dipartimento salute mentale attivano un numero verde aperto a tutti per garantire ascolto e assistenza psicologica
Data di pubblicazione:
- Ospedale di Molfetta, interventi alla prostata con “paziente vigile”
Data di pubblicazione:
- Avviso all'utenza che usufruisce del Servizio di Ossigeno Terapia Domiciliare a lungo termine
Si comunica che le Società MedicAir Sud S.r.l. e Vivisol S.r.l. sono i nuovi fornitori del servizio di ossigenoterapia domiciliare per la ASL BA.
Per i pazienti precedentemente in carico ad altre ditte, verrà garantita la continuità della terapia e l’assistenza continuativa (24 ore su 24, 365 giorni all’anno) tramite il seguente numero verde MEDICAIR 800.405.665 e VIVISOL 800.832.004.
Data di pubblicazione:
- Tutela della salute mentale durante la pandemia: riattivato il servizio psichiatrico di diagnosi e cura all’Ospedale di Altamura
Data di pubblicazione:
- Assegnati gli obiettivi operativi di Budget per il 2021
Data di pubblicazione:
- Avviso all'utenza - Trasferimento temporaneo Segreteria Commissione Invalidi Civili Mola
Si comunica, a partire dal 28 gennaio c.a, il temporaneo trasferimento della Segreteria della Commissione Invalidi Civili di Mola presso l'ufficio sito in Via Aldo Moro, 32, c/o ex Ospedale Fallacara di Triggiano (entrata ex pronto soccorso).
Per informazioni più dettagliate si veda il file allegato
Data di pubblicazione:
- Avviso all'utenza - Chiusura Segreteria Commissione Invalidi Civili Mola
Si comunica la chiusura della segreteria della Commissione Invalidi Civili di Mola di Bari nelle giornate del 14 e 21 gennaio 2021.
Data di pubblicazione:
- Avviso all'utenza - Chiusura Ufficio tutela Lavoratrici Madri Putignano
Si comunica la chiusura al pubblico dell'Ufficio Tutela Lavoratrici Madri di Putignano dal 14 al 29 gennaio 2021.
Data di pubblicazione:
- Avviso all'utenza - Irregolarità su esenzioni ticket, la ASL attiva una piattaforma informatica per facilitare gli utenti
Un sistema digitale per verificare e/o sanare le posizioni dal 2011 al 2015 su prestazioni sanitarie in regime di esenzione da reddito
Data di pubblicazione:
- Concorso unico regionale per infermieri: le prove si terranno dal 15 al 19 febbraio alla Fiera del Levante a Bari
La partecipazione va confermata on line per facilitare l’organizzazione dei test nel rispetto delle norme anti Covid
Data di pubblicazione:
- ASL Bari, conclusa la campagna anti Covid in Ospedali e PPA: adesione elevata, quasi 4500 vaccinati in 8 strutture e punte del 99-100%
Quasi 4500 vaccinati nelle strutture ospedaliere, con un’adesione altissima dappertutto e punte del 100 per cento nell’Ospedale di Altamura e 99,4 a Putignano. Sono confortanti i dati della Fase 1 provenienti da Ospedali e Presidi Post Acuzie della ASL Bari. L’obiettivo di garantire la copertura della prima dose di vaccino anti Covid 19 agli operatori sanitari è sostanzialmente raggiunto e in tempi estremamente rapidi. In questi giorni hanno concluso la somministrazione i presidi di Altamura, Molfetta, Monopoli, Putignano, Corato, il PPA di Terlizzi, “Di Venere” (con il PPA di Triggiano) e San Paolo di Bari. In queste ore si stanno ultimando le sedute di vaccinazione per gli operatori assenti, per ferie o malattia, nei giorni precedenti.
Il Nucleo Operativo Aziendale vaccini ha organizzato, programmato ed eseguito un piano vaccinazioni senza precedenti, coinvolgendo tutte le strutture ospedaliere, per un totale di otto centri dedicati all’inoculazione e altrettanti team di vaccinatori.
Il programma va avanti a ritmo serrato anche sugli altri fronti interessati. Sono attivi da tempo i punti vaccinali territoriali dei Servizi Igiene e Sanità Pubblica-SISP nell’Area Metropolitana di Bari, nell’Area Nord e nell’Area Sud. Da qualche giorno si sta procedendo anche nei Distretti Socio Sanitari per tutti gli operatori delle strutture territoriali, dipendenti e convenzionati, compresi medici di medicina generale e pediatri di libera scelta. La vaccinazione sta riguardando parallelamente il personale del SET 118, con un organico di circa 700 operatori, dei quali oltre 500 hanno già ricevuto la prima dose.
In piena attività, infine, le équipe mobili del Dipartimento di Prevenzione che si occupano dell’inoculazione dei vaccini in RSA, RSSA e comunità chiuse a rischio contagio: dall’inizio della campagna ad oggi, tra anziani ospiti e operatori, sono state vaccinate più di 1350 persone.
Data di pubblicazione:
- ASL Bari, le vaccinazioni programmate per le prossime 48 ore: 1500 dosi per l’Epifania e per il 7 gennaio
Data di pubblicazione:
- Al via la campagna vaccinale anti Covid della ASL: i primi vaccini a medici e infermieri dell’Ospedale San Paolo
Data di pubblicazione:
- Proroga contratti di lavoro in scadenza nel mese di dicembre 2020
Data di pubblicazione:
- Avviso all'utenza - Commissione Medica Locale patenti di Bari
Si comunica che, a seguito dell'Emergenza Covid-19, le patenti scadute o in scadenza nel periodo compreso tra il 31/01/2020 ed il 29/04/2021, sono prorogate nella validità, anche ai fini della guida fino al 30/04/2021.
Data di pubblicazione:
- Avviso modalita’ presentazione domanda di inserimento "graduatoria regionale specialistica ambulatoriale interna convenzionata”
Data di pubblicazione:
- Vax day, somministrati i primi vaccini per anziani e operatori sanitari
Il dg Sanguedolce: “Oggi a Bari splende il sole, da gennaio la campagna vaccinale entrerà nel vivo”
Data di pubblicazione: