News
- Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale della ASL di Bari
Inserito da: ufficio stampa
Data di pubblicazione:
- Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal of Ophthalmology Case Reports
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- All’ospedale Di Venere la comunità armena protagonista di una giornata di donazioni del sangue
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Urologia Molfetta, innovazione per la cura del cancro prostatico: diagnosi più precoci e precise con la biopsia “fusion”
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Riapre il consultorio familiare nel quartiere San Pio
Questa mattina il taglio del nastro della struttura di proprietà comunale in piazzetta Eleonora: sono intervenuti l’assessore Piemontese, il sindaco Leccese e il dg Fruscio. E’ già attivo, dalle 8.30 alle 12.30. A coordinare le attività, una èquipe multidisciplinare composta da ginecologa, ostetrica, assistente sociale e psicologa
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Prevenire la diffusione della legionella: parte la sorveglianza sanitaria nelle strutture turistico-ricettive e nelle RSA
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Intossicati da monossido di carbonio, marito e moglie salvati con la ossigenoterapia dell’ospedale San Paolo
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Cresce l’offerta di cure sul territorio: riattivato l’ambulatorio di Otorinolaringoiatria nel presidio sanitario di Adelfia
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Sanitaria
Data di pubblicazione:
- Non si vede ma si cura, la campagna di screening per l'epatite C (HCV)
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- In arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri
Saranno assunti a tempo indeterminato per potenziare il lavoro del personale in servizio e migliorare l’assistenza
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Nel 2024 quasi 4.800 nuovi nati nei cinque Punti nascita della ASL Bari
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Primo prelievo multiorgano nell’Ospedale di Altamura: il 2025 comincia nel segno della solidarietà
Rispettata la volontà del donatore che, già in vita, aveva espresso l’assenso alla donazione: prelevati cuore, fegato, reni e cornee
Inserito da: Ufficio stampa
Data di pubblicazione:
- Volontari nelle farmacie territoriali per migliorare i servizi alla popolazione
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- La Sanità pubblica con la “forza delle donne”: ASL Bari approva il Bilancio di genere
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Casa della Comunità in un edificio comunale: aperto il cantiere PNRR a Noicattaro
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Mammografia e biopsia insieme, in un quarto d’ora: nuova tecnica CEM impiegata nella Senologia del “Di Venere”
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Proteggi te stesso e chi ami: il vaccino è uno strumento sicuro e accessibile per prevenire alcune malattie
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- La Cartella clinica elettronica arriva in Pronto soccorso: digitalizzazione completata all’Ospedale di Altamura
Terminati i test, il nuovo sistema è a regime: il “Perinei” è il primo presidio in Puglia e tra i primissimi in Italia. Tempi più rapidi e informatizzazione dei processi per migliorare l’assistenza sanitaria. Regione ed Innovapuglia pronte ad estendere il progetto a tutte le altre aziende sanitarie. Emiliano: “Puglia protagonista della rivoluzione digitale in Sanità”
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Ambulatorio di Cardiologia di Genere: curate quasi 700 donne di tutte le età
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- A Bari apre il primo ambulatorio PNES per contrastare la povertà sanitaria
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione: