News
- L’Istituto Tumori stabilizza 24 dipendenti
La firma dei contratti è avvenuta nella sala conferenze dell’Istituto alla presenza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del direttore generale Alessandro Delle Donne e del Presidente del Consiglio di indirizzo e verifica Gero Grassi
Data di pubblicazione:
- Formazione. Prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza, sull'antibiotico-resistenza e sul corretto impiego degli antibiotici
Appuntamento mercoledì 13 dicembre, dalle 14, nella sala convegni 'Massimo Tommasino'. Responsabile scientifico dott.ssa Antonia Pece.
Data di pubblicazione:
- Formazione. Il ruolo del paziente nella gestione degli accessi vascolari
Evento formativo organizzato da Aress Puglia, in collaborazione con l'Istituto Tumori di Bari. Partecipazione libera, fino ad esaurimento posti.
Data di pubblicazione:
- Volontariato. Consegnati 25 mini-frigo per le stanze di degenza
Donazione a seguito della raccolta fondi 2022 organizzata da Cristina Maremonti, presidente dell'associazione CIF Provinciale di Bari e Annamaria Baccaro.
Data di pubblicazione:
- Convegni. Consiglio di disciplina: quando, come e perchè
L'evento è organizzato dal CUG, il Comitato Unico di Garanzia dell'Istituto.
Data di pubblicazione:
- Concorsi. Avviso pubblico per due collaboratori (profilo matematico, informatico, statistico, ingegnere)
Il nostro Istituto ha indetto un avviso pubblico, per titoli e colloquio, per due collaboratori tecnico professionali - profilo matematico, informativo, statistico, ingegnere, per il progetto 'DARE - Digitale Lifelong Prevention'. Scadenza candidature: 15 dicembre 2023
Data di pubblicazione:
- Bollini Rosa, terza conferma consecutiva per l'Istituto Tumori
L’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari si conferma ospedale a misura di donna grazie alla presenza delle specialità cliniche di ginecologia oncologica, oncologia medica e chirurgia senologica, della breast-unit e del team multidisciplinare dei tumori della mammella.
Data di pubblicazione:
- Tumore della tiroide, eseguito primo intervento con l’echolaser
Il paziente, di 60 anni, dopo l’intervento di appena tre minuti, sta bene ed è stato dimesso dopo qualche ora. Intervento è stato eseguito dal dottor Gaetano Achille coadiuvato dall’infermiera Maria Pellegrini
Data di pubblicazione:
- Il Comitato Consultivo Misto rinnova le cariche
Elezione di presidente, vice e segretario nel corso dell'assemblea del 27 novembre scorso.
Data di pubblicazione:
- Convegni. Mission on cancer. Il piano oncologico europeo e il piano oncologico nazionale
Incontro organizzato dalla FAVO, la federazioni italiana della associazioni di volontariato in oncologia. Appuntamento lunedì 4 dicembre, alle 10.
Data di pubblicazione:
- Team di ricercatori identifica il gene MAFB come nuovo fattore anti-leucemico
Il lavoro è frutto di una collaborazione internazionale tra diversi ricercatori dell’Ematologia dell’IRCCS, la University of Birmingham Medical School (Regno Unito), la South China University of Technology (Guangzhou, Cina) e dell’Università degli Studi di Bari. Il team dei ricercatori dell'Istituto Tumori: da sinistra a destra, Giacomo Volpe, Antonio Radesco, Antonio Benedetto Ventura e Antonio Negri.
Data di pubblicazione:
- Corretti stili di vita e attività fisica per i pazienti oncologici
Via libera allo sport all’Istituto Tumori di Bari. Presentati i progetti di promozione dei corretti stili di vita e dell'attività fisica per i pazienti in trattamento.
Data di pubblicazione:
- Ambulatorio pancreas, in sei mesi 50 accessi da Puglia e Basilicata
Il team pancreas è composto - nella foto da destra a sinistra - dal chirurgo Raffaele De Luca, dalla genetista Margherita Patruno, dalla biologa Stefania Martino e dalla psiconcologa Silvia Costanzo.
Data di pubblicazione:
- Insieme per l'oncologico. Serata di beneficienza.
L'iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, si terrà giovedì 14 dicembre, alle 20.30, nell'auditorium della legione allievi della guardia di finanza, in viale Europa, a Bari. Qui tutte le info sui biglietti.
Data di pubblicazione:
- Sciopero generale del personale appartenente alla dirigenza medica per 5 dicembre pv.
Sciopero generale del personale appartenente alla dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa del servizio sanitario nazionale per l'intera giornata del 5 dicembre 2023, proclamato dalle associazioni sindacali ANAOO ASSOMED e CIMO-FESMED.
Data di pubblicazione:
- Sciopero generale del 17 novembre. Garantiti i servizi essenziali
Sciopero generale di tutti i dipendenti pubblici e privati per l'intera giornata del 17 novembre 2023, proclamato dalle associazioni sindacali Cgil, Uil, USP PI, Nursind.
Data di pubblicazione:
- Convegni. 7° Conferenza di oncologia polmonare. Dalla prevenzione alla terapia della malattia avanzata
Appuntamento lunedì 20 e martedì 21 novembre all'hotel Villa Romanazzi Carducci, a Bari. Presidente della conferenza, Domenico Galetta e responsabile scientifico Annamaria Catino.
Data di pubblicazione:
- Prelievi domiciliari. Tutte le novità
Il 12 novembre è stata approvata la nuova procedura operativa per la consegna dei prelievi biologici al laboratorio analisi, così da garantire maggiore sicurezza e rapidità del servizio. Ecco tutte le novità.
Data di pubblicazione:
- L’analisi del respiro come metodo di diagnosi precoce per il tumore al colon-retto
Il test del respiro consente di determinare precocemente le alterazioni metaboliche di natura fisiologica, patologica o legate a esposizione ambientale. Per effettuare l’analisi del respiro si utilizza un macchinario particolare, il campionatore Mistral, che lo raccoglie ed elabora una sorta di impronta digitale del respiro
Data di pubblicazione:
- Convegni. Consiglio di disciplina: quando, come e perchè
Appuntamento lunedì 4 dicembre, dalle 15 alle 19 nella sala convegni 'Massimo Tommasino'. Responsabile scientifico dott.ssa Maria Agnese Fioretti.
Data di pubblicazione: