News

  1. Cardiologia Barletta: eseguito un impianto per pacemaker bicamerale con stimolazione selettiva della branca sinistra

    "Stimolando selettivamente la branca sinistra - spiega il dott. Carpagnano - si ottiene una conduzione dello stimolo elettrico dagli atri ai ventricoli nel modo più simile alla normale fisiologia elettrica del cuore:  il risultato è un il recupero funzionale dell’azione cardiaca che si traduce in un miglioramento della qualità di vita per il paziente”.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  2. Giornate di screening gratuito della colonna vertebrale del bambino e dell'adolescente nel Distretto n.1

    L'iniziativa è organizzata dal Distretto socio-sanitario n.1 con l'obiettivo di fare diagnosi precoce e di sensibilizzare la popolazione rispetto a una problematica che se gestita nei tempi giusti può essere risolta con maggiore facilità.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  3. Contributo per l'acquisto di sostituti del latte materno alle donne affette da condizioni patologiche: modulistica sul portale

    Le domande vanno presentate entro il 31 luglio 2024.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  4. Prima donazione multiorgano 2024 di Puglia nella Asl Bt

    Il 2023 per la Asl Bt si è chiuso con 18 segnalazioni di morte encefalica su 130 in Puglia, 15 donatori effettivi con una percentuale di oltre 40 donatori procurato per milione di abitanti e con un tasso di opposizione uguale a zero (tra i pochi casi italiani) che contribuisce ad abbassare la media delle opposizioni in Puglia (nel 2023 è arrivata sotto la media italiana). 

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  5. Attiva la nuova Tac dell'Ospedale Bonomo di Andria

    "Questa nuova importante apparecchiatura consente di ottenere numerosi vantaggi nella fase di esecuzione dell'esame e di lettura dei dati - commenta il dottor Tommaso Scarabino, Direttore della Radiologia del Bonomo - intanto si evita una sovraesposizione del paziente perché un sistema di intelligenza artificiale consente di individuare esattamente l'organo da indagare".

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  6. Andria: una donna di 46 anni dona cuore, fegato, reni e cornee

    Nel 2023 sono state eseguite 13 donazioni di organo mentre il numero delle cornee è salito a duecento. 

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  7. Barletta: intitolazione del Poliambulatorio distrettuale al prof. Ruggiero Lattanzio

    "Il ricordo del prof. Lattanzio - ha commentato la DG Tiziana Dimatteo - rimarrà sempre vivo soprattutto in una struttura dove egli ha lavorato con dedizione e amore per tanti anni”.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  8. Stabilizzazioni Asl Bt: 181 dipendenti alla firma del contratto a tempo indeterminato

    Il personale che ha maturato i requisiti per la stabilizzazione appartiene a diverse categorie professionali: infermieri, tecnici di radiologia, amministrativi, operatori sociosanitari-sanitari, medici appartenenti a diverse specialità cliniche, biologi, farmacisti, ostetriche, veterinari.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  9. Fondazione Onda premia la Asl Bt per la gestione del tumore della prostata

    L'Urologia del Bonomo di Andria, diretta dal prof. Cormio, è divenuta centro di riferimento per il trattamento del tumore della prostata e nel 2023 sono già state eseguite oltre 150 prostatectomie radicali.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  10. Al via il progetto AMA (Area medica di Ammissione) al Pronto Soccorso del Bonomo di Andria

    Il progetto AMA prevede una diretta gestione da parte del personale della unità operativa di Medicina Interna, diretta dal dottor Salvatore Lenti, di 5 posti letto di Obi (Osservazione breve intensiva) presenti in Pronto Soccorso.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  11. Congresso su "Attualità e prospettive della terapia medica nel carcinoma mammario" 12 dicembre a Trani

    I temi principali del congresso verteranno sulla terapia medica del carcinoma mammario, nell’ambito dell’ormai consolidato approccio multidisciplinare. Negli ultimi anni numerosi farmaci, infatti, sono stati in grado di migliorare gli outcome più importanti di questa neoplasia.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  12. Fondazione Onda premia la Asl Bt con 3 bollini rosa

    I bollini rosa vengono riconosciuti su quattro aree di azione che valutano la presenza di specialità cliniche che trattano problematiche di salute tipicamente femminili.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  13. La Asl Bt vince il terzo premio del concorso nazionale Smartphone d'Oro 2023 di PAsocial

    La Asl Bt è stata premiata per la campagna di comunicazione della seconda edizione del Festival dei corti "Oltre la penultima verità".

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  14. Gestione delle trombolisi: 1° dicembre conferimento premio internazionale per l'UOC di Neurologia di Barletta

    Il premio “Gold award” è conferito da ESO-Angels, ente che sostiene il registro Europeo SIST-MOST all’interno del quale tutti i centri ospedalieri impegnati nella gestione dell’ictus inseriscono i dati di performance derivanti dalla loro gestione della trombolisi.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  15. Panchina rossa all'ospedale Dimiccoli di Barletta

    “É un gesto simbolico con il mio quale vogliamo sottolineare la nostra attenzione sul tema della violenza sulle donne - ha detto Tiziana Dimatteo, DG Asl Bt - stiamo definendo un percorso interno di gestione delle donne che subiscono violenza mentre è già attivo e operativo un centro di Cura del Trauma che collabora con i centri attivi sul territorio”.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  16. Internalizzazione 118 Asl Bt: contratto Sanitaservice per 198 autisti e autisti soccorritori

    Ultimo tassello di un percorso avviato nell’estate e che è passato attraverso procedure di reclutamento, rispetto delle clausole sociali previste dalle linee guida regionali e la riorganizzazione del servizio su 18 postazioni, fino ad ora gestite in collaborazione con le Associazioni di volontariato.

    Author: UOVSS Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  17. Giornata del naso ribelle: il 30 novembre visite gratuite presso l'UOC di Otorinolaringoiatria dell’ospedale Dimiccoli di Barletta

    Saranno eseguiti gratuitamente esami di citologia nasale e olfattometrici per lo screening delle più comuni affezioni respiratorie nasali. Obiettivo è la diagnosi precoce fondamentale per la riduzione di incidenza di patologie croniche quali rinosinusiti, poliposi nasali ed altre complicanze gravi.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  18. Bonomo di Andria: avviato trattamento vene varicose con radiofrequenza

    L'intervento, eseguito dall'equipe di angiografia interventistica guidata dal dott. Fabio Quinto, viene svolto in regime ambulatoriale, senza necessità di degenza ospedaliera ed è completamente mutuabile.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  19. Presentazione Catalogo Scuola per la promozione della salute nelle scuole

    Tutte le scuole possono scegliere i progetti che preferiscono: i temi variano dall'attività fisica, alla corretta alimentazione senza tralasciare le dipendenze patologie e la tutela dell'ambiente.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  20. 14 novembre Giornata mondiale del diabete: a Barletta iniziativa organizzata dal Distretto Socio Sanitario n.4

    La manifestazione, che vedrà la presenza anche di una rappresentanza del Comando 82° Reggimento Fanteria "Torino" di Barletta e della Croce Rossa Italiana, si svolgerà in collaborazione con la LILT, Barletta Sportiva e Barletta Offroad.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date: