News

  1. Rimosso raro tumore del seno: in tre mesi era arrivato a 2 chili

    Alla donna era stato diagnosticato un tumore filloide della mammella. L'intervento è stato eseguito dall'equipe di chirurgia senologica diretta dal dott. Diotaiuti. 

    Data di pubblicazione:

  2. Convegni. Riunione nazionale del gruppo cooperativo MITO

    Appuntamento lunedì 16 e martedì 17 giugno, a Bari, si terrà la riunione nazionale del gruppo cooperativo MITO, il Multicenter Italian Trials in Ovarian cancer and gynecologic malignancies. Il coordinamento scientifico dell'evento è a cura di Gennaro Cormio, Vera Loizzi e Emanuel Naglieri. 

    Data di pubblicazione:

  3. Formazione internazionale: l'Istituto ospita gli studenti del programma 'Doctors in Italy'

    Per il secondo anno consecutivo, l'Istituto Tumori di Bari ospita un gruppo di studenti stranieri per il programma di formazione internazionale “Doctors in Italy Fellowship”. Gli studenti frequenteranno, in qualità di osservatori, alcune delle unità operative, di chirurgia e di ricerca dell'Istituto.  

    Data di pubblicazione:

  4. Borse di studio. Opportunità per un biotecnologo

    l nostro Istituto ha indetto un avviso di pubblica selezione under 40 to hire per conferire una borsa di studio, tipologia b, con livello di qualificazione B1 senior per un laureato in biotecnologia. Scadenza candidature sabato 13 giugno pv. 

    Data di pubblicazione:

  5. “Eureka. Urlo di Scienza”: il podcast dell’Istituto Tumori che racconta la ricerca ai pazienti e al grande pubblico

    In ogni puntata, medici, ricercatori, biologi e psicologi raccontano la propria esperienza, tra scoperte, storie, intuizioni e prospettive. Dall’intelligenza artificiale per la diagnosi non invasiva del tumore al seno alla matematica applicata ai linfomi rari, passando per la musicoterapia, la bioinformatica spaziale e le cellule immortali di Henrietta Lacks: ogni episodio è un viaggio scientifico, accessibile e autentico, pensato per chi cerca risposte, ma anche per chi desidera comprendere.

    Data di pubblicazione:

  6. Tumore del polmone, somministrato il primo vaccino terapeutico a mRNA

    In corso uno studio clinico internazionale che coinvolge 10 centri in tutt'Italia. L'oncologico barese è l'unico centro pugliese ad arruolare pazienti. 

    Data di pubblicazione:

  7. Convegni. La salute nel tempo della malattia

    Convegno organizzato da 'Bottega del sorriso APS', in programma sabato 24 maggio pv. Il convegno è accreditato con 6 crediti formativi ECM per 100 partecipanti.

    Data di pubblicazione:

  8. Legge europea sul “Ripristino della natura”. L’Istituto Tumori al Parlamento UE

    I relatori del convegno internazionale di Bruxelles promosso da One Healthon . Presente il commissario straordinario Alessandro Delle Donne

    Data di pubblicazione:

  9. Centro Unico Prenotazioni, cambiano i numeri di telefono

    Dal 21 maggio, il servizio di prenotazione whatsapp sarà disattivato. Per le prenotazioni, sarà a disposizione un numero unico. Qui tutte le info. 

    Data di pubblicazione:

  10. Concorsi. Opprtunità per medici, diverse discipline

    Cerchiamo oncologi, un otorinolaringoiatra, un genetista. Qui tutti i dettagli. 

    Data di pubblicazione:

  11. Trasferiti al piano zero gli ambulatori di chirurgia plastica, chirurgia senologia, dermatologia, urologia

    Trasferimento operativo dal 15 maggio. Scopri tutte le novità.

    Data di pubblicazione:

  12. L’Istituto Tumori nella brochure del leader mondiale della chirurgia ricostruttiva

    Il team di Chirurgia plastica. Da sinistra a destra il dottor Valerio De Santis, la dottoressa Daniela Anna Cutrignelli, il direttore dell'Unità operativa dottor Cosmo Maurizio Ressa e il dottor Andrea Armenio. La pubblicazione è redatta in lingua inglese ed è destinata alla distribuzione globale

    Data di pubblicazione:

  13. Borse di studio. Opportunità per un biotecnologo

    Il nostro Istituto ha indetto un avviso di pubblica selezione under 40 to hire per conferire una borsa di studio, tipologia b, con livello di qualificazione B2 senior per un laureato in biotecnologia. Scadenza candidature sabato 24 maggio pv. 

    Data di pubblicazione:

  14. L’unità operativa di urologia diventa clinica universitaria. Il prof. Giuseppe Lucarelli all'Istituto Tumori di Bari

    Il prof. Lucarelli ha maturato una esperienza in chirurgia robotica e mininvasiva per la cura de tumori urologici e del rene. Guiderà l'unità operativa di urologia, per la quale è previsto un aumento dei posti letto e del personale sanitario in servizio. 

    Data di pubblicazione:

  15. Formazione. Nursing dell'accesso venoso centrale

    Appuntamento il 22 e il 23 maggio nella sala convegni della 'Scuola dei Fiori', (via Domenico Cotugno 2/4, Bari), L'evento formativo è accreditato ECM per 25 discenti. Qui tutte le info sul programma. 

    Data di pubblicazione:

  16. Disagio psicologico nei pazienti oncologici: un nuovo strumento per migliorare la qualità di vita

    Lo studio, coordinato dal dottor Pietro Milella, ​consentirà ai pazienti di individuare in maniera sistematica eventuali fonti di disagio emotivo o pratico legate alla malattia e alle terapie

    Data di pubblicazione:

  17. Assegnata borsa di studio cofinanziata dall'Istituto Tumori e da Uniba

    All'assegnazione della borsa alla dott.ssa Valentina Bux hanno preso parte il Commissario Straordinario dell'Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II, Alessandro Delle Donne, la Direttrice del Dipartimento di Economia, management e diritto dell'impresa, Grazia Dicuonzo, e il Rettore dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Stefano Bronzini

    Data di pubblicazione:

  18. Medaglia al merito della Sanità pubblica all’Associazione Italiana Stomizzati

    Un momento della cerimonia. Il Segretario Nazionale di Aistom Francesco Diomede e la prof.ssa Marcella Marletta, segretario e presidente dell'Associazione Italiana Stomizzati, a seguito dell’istanza presentata dall’Istituto Tumori di Bari, ricevono ​la Medaglia d’Argento al Merito della Sanità Pubblica

    Data di pubblicazione:

  19. Boom della ricerca: +3341% nei fondi competitivi e +1648% di pazienti arruolati nei trials. L’Istituto tra i migliori IRCCS d’Italia

    I dati ufficiali della Ricerca Corrente 2024 sono stati diffusi dal Ministero della Salute. Nel grafico sui fondi competitivi l'oncologico barese si attesta in prima posizione tra tutti gli Istituti italiani di ricovero e cura a carattere scientifico

    Data di pubblicazione:

  20. Workshop 'La ricerca infermieristica'

    Appuntamento mercoledì 21 maggio, dalle 8 alle 14, nella sala conferenze 'Massimo Tommasino'. L'evento è destinato agli infermieri ed è accreditato per 6 crediti ECM. Comitato scientifico: Giuseppe Colonna, Elsa Vitale, Claudio Morelli, Francesco Pastore, Rocco Teo Vertone. 

    Data di pubblicazione: