News

  1. Vaccìnati, non farti influenzare!

    Data di pubblicazione:

  2. Il dosaggio della Tropononina nella Diagnosi di infarto miocardico

    Data di pubblicazione:

  3. Retin Ars

    Data di pubblicazione:

  4. Concorso "La prevenzione sCORRE"

    Progetto vincitore - DSS 10 Triggiano

    Data di pubblicazione:

  5. Focus on... Utilizzo dei mezzi di contrasto in Radiologia

    Data di pubblicazione:

  6. Attiva una banca dati scientifica accessibile ai medici e infermieri della ASL BARI

    Data di pubblicazione:

  7. Prevenzione Oncologica - Avviato anche lo Screening del colon retto

    I programmi screening oncologici sono interventi organizzati di Sanità Pubblica, completamente gratuiti, rivolti ad una popolazione asintomatica, potenzialmente sana, invitata attivamente a sottoporsi ad un test di diagnosi precoce che rientra nei Livelli Essenziali di Assistenza già definiti a livello nazionale.

     
    La chiamata al test avviene mediante una lettera di invito personale che verrà inviata a casa, a tutti i cittadini residenti nella ASL BARI, in determinate fasce di età.
     

    I programmi di screening oncologici attivi nella nostra Azienda sono:

    - screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero per le donne dai 25 ai 64 anni d'età

    - screening per la prevenzione del tumore della mammella per le donne dai 50 ai 69 anni d'età.
     

    Oltre allo screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero e della mammella, è stata avviata la piena fase operativa dello screening del tumore del colon retto in linea con la programmazione regionale, con il pieno supporto di Federfarma Puglia e dell'Ordine dei Farmacisti

    Donne e uomini nella fascia di età tra i  50 e i 69 anni riceveranno una lettera dìinvito della ASL  per ritirare, gratuitamente, dalla propria farmacia di fiducia, un semplice Kit per effettuare, gratuitamente, il test per la ricercda del sangue occulto nelle feci.

    Sarà possibile già in farmacia ricevere tutte le informazioni su come poter utilizzare nel modo giusto il Kit, che dovrà essere riconsegnato sempre nella stessa farmacia.

    L'esito negativo verrà comunicato per posta direttamente a casa. 

    In caso di esito positivo, la persona sarà invitata telefonicamente ad un pre-colloquio con un gastroenterologo di questa ASL che effettuerà, qualora necessario, sempre gratuitamente, una colonscopia e gli eventuali trattamenti terapeutici.
     

    Gli screening oncologici, attivati nella nostra ASL da oltre dieci anni per la prevenzione del tumore della mammella e per quello della cervice uterina, raggiungono così la piena operatività. Questa ultima implementazione è la più complessa da attivare sotto l’aspetto organizzativo in ragione, anche, della numerosità della popolazione da coinvolgere.

    I programmi di screening oncologici sono interventi organizzati di Sanità Pubblica, completamente gratuiti, rivolti ad una popolazione asintomatica, potenzialmente sana, invitata attivamente a sottoporsi ad un test di diagnosi precoce. Per tutti e tre gli screening, la chiamata al test avviene mediante una lettera di invito personale inviata ai cittadini residenti nella ASL Bari, rientranti nella popolazione-target per fascia d’età.

    L'individuazione delle fasi iniziali della malattia può permettere di intervenire tempestivamente con le cure più appropriate, facilitando la guarigione e riducendo la mortalità; per i tumori al colon e quelli della cervice uterina sarà ridotto anche il numero di nuovi casi.

    Per ulteriori chiarimenti sui programmi di prevenzione e per ricevere risposta ad ogni eventuale dubbio o per assistenza è possibile contattare la segreteria del Centro Screening della ASL Bari al numero verde 800055955, che si intende potenziare per far fronte a tutte le numerose richieste della popolazione, ovvero rivolgere richiesta via e-mail a sceeningoncologici@asl.bari.it

     
     

    Data di pubblicazione:

  8. Donazione poltrone infusionali "Ambulatorio MICI"

    Data di pubblicazione:

  9. VIOLENZA SUL POSTO DI LAVORO

    Data di pubblicazione:

  10. Il calendario vaccinale della vita 2019: FOCUS SULLE VACCINAZIONI DELL’ADULTO

    Il calendario vaccinale della vita 2019:

    FOCUS SULLE VACCINAZIONI DELL’ADULTO

    Bari – 3 Dicembre 2019 – Nicolaus Hotel

    Data di pubblicazione:

  11. Nuove strategie di comunicazione ed informazione in tema di contraccezione , malattie sessualmente trasmesse e prevenzione oncologica

    Data di pubblicazione:

  12. Procedura aperta per l'aggiornamento del Codice di Comportamento e del Piano Triennale per la Prevenzione e la Repressione della Corruzione della Asl di Bari

    Data di pubblicazione:

  13. Inaugurazione UOSVD di Geriatria e Articolazione Organizzativa del Centro Trasfusionale del PO di Putignano

    Data di pubblicazione:

  14. Corso informativo sulla Celiachia

    Mercoledì 27 novembre 2019 - Ore 15,00 - I.P.S.S.A.R.
    Via Giovinazzo Loc. 1^ Cala
    Molfetta (Bari)
     
     

    Data di pubblicazione:

  15. L'Ospedale Fallacara sarà riferimento per riabilitazione, lungodegenza e centro risvegli

    Emiliano: "l'Ospedale Fallacara non chiude, sarà riferimento per riabilitazione, lungodegenza e centro risvegli. 10 milioni di euro per potenziare i servizi"

    Data di pubblicazione:

  16. Corso di origami di Natale - Ospedale San Paolo - Reparto chirurgia Senologica

    L'origami non è solo l'arte giapponese di piegare la carta, l'origami in Breast Unit è un momento di incontro, di condivisione, di testimonianza tra donne operate di tumore al seno. 

    Rosanna Sorrentino, maestra di origami, condurrà gli incontri infondendo la sua arte, la sua creatività, la sua energia.

    Si comincia mercoledì 13 novembre.

    Data di pubblicazione:

  17. Corso di Oncologia - Ruolo dell’alimentazione nella prevenzione e nel trattamento del carcinoma gastrico, del colon-retto e della mammella

    Data di pubblicazione:

  18. 30 Novembre 2019 - Giornata Nazionale Parkinson

    Data di pubblicazione:

  19. Otomurgia 2019

    ALTAMURA 30 novembre -  Auditorium Ospedale della Murgia “Fabio Perinei”

    Data di pubblicazione:

  20. Corso di Aggiornamento Aziendale Itinerante - Appropriatezza prescrittiva in Diagnostica per Immagini

    22 novembre 2019 Ospedale San Paolo Bari

    13 dicembre 2019 Ospedale della Murgia "Fabio Perinei" Altamura

    Data di pubblicazione: