Notifiche preliminari cantieri edili
La notifica preliminare è uno degli adempimenti più importanti previsti dalla normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per l’avvio di un cantiere temporaneo e/o mobile; nello specifico è una comunicazione obbligatoria che il Committente o il responsabile dei Lavori deve redigere e inviare all’Azienda Sanitaria Locale, alla Direzione Provinciale del Lavoro territorialmente competente nonché, solo in caso di lavori pubblici, alla Prefettura per segnalare la presenza del cantiere.
Tale comunicazione in ottemperanza all’art. 99 comma 1, del D. Lgs 81/08 e s.m.i., andrà elaborata conformemente all’Allegato XII del medesimo decreto e solo nei seguenti casi:
- nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea, il committente, anche nei casi di coincidenza con l’impresa esecutrice, o il responsabile dei lavori, contestualmente all’affidamento dell’incarico di progettazione, designa il coordinatore per la progettazione (articolo 90, comma 3, D.Lgs 81/2008);
- cantieri che, inizialmente non soggetti all’obbligo di notifica, ricadono nelle categorie sopra riportate per effetto di varianti sopravvenute in corso d’opera;
- cantieri in cui opera un’unica impresa la cui entità presunta di lavoro non sia inferiore a 200 uomini giorno.
L’inosservanza a tale adempimento può comportare una sanzione a carico del Committente o del Responsabile dei Lavori.
Al fine di migliorare e semplificare tale adempimento, è previsto così come disposto dall’art. 54 del predetto Decreto, l’invio on-line attraverso canali dedicati, che consentono la realizzazione di un’anagrafe aggiornata in tempo reale dei cantieri presenti sul territorio regionale, rendendo immediatamente fruibili tutte le informazioni agli organi di vigilanza territorialmente competenti e agli organismi paritetici, così come richiesto dall’art. 99 comma 3.
ASSISTENZA
Per richiedere assistenza è possibile:
- chiamare il numero 099/7305890, il servizio è disponibile dalle ore 08:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:30, dal lunedì al venerdì (non festivi);
- inviare una mail all'indirizzo helpdesksilav@sanita.puglia.it, la presa in carico delle richieste di assistenza inviate tramite e-mail avviene dalle ore 08:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:30, dal lunedì al venerdì (non festivi).