Corsi di formazione specifica in medicina generale
CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE DELLA REGIONE PUGLIA 2022-2025.
AVVISO
Si comunica che con D.D. n. 74/2023, pubblicata nel Burp n.33 del 06/04/2023 e disponibile nella sezione sottostante, è stato approvato l'avviso pubblico per l’ammissione su domanda, fuori contingente e senza borsa di studio, al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Puglia 2022/2025 riservata agli Ufficiali Medici. Le domande potranno essere inoltrate, a partire da oggi, collegandosi al sito https://egov.regione.puglia.it - AREE TEMATICHE – DOMANDE CON GRADUATORIA – ACCEDI AL SERVIZIO.
AVVISO
Si pubblicano nella sezione sottostante:
- la Determinazione dirigenziale n. 60 del 14.03.2023, di approvazione della graduatoria regionale di merito del Concorso pubblico per esami per l’ammissione di n. 201 medici al Corso triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Puglia 2022-2025;
- le cinque schede di correzione della prova concorsuale svoltasi il giorno 01 marzo 2023, abbinate alle cinque versioni dei questionari distribuiti ai candidati (A-B-C-D-E).
AVVISO CONVOCAZIONE PROVA SCRITTA
La prova scritta del Concorso per l’ammissione al Corso Triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Puglia 2022 -2025 si svolgerà il giorno 01 marzo 2023, alle ore 10,00, presso il Nuovo Padiglione della Fiera del Levante, con sede in Bari - ingresso Edilizia. secondo il calendario di convocazione pubblicato nel B.U.R.P. n. 12 del 02 febbraio 2023 e n.17 supplemento del 16 febbraio 2023.
Si pubblica nella sottostante sezione la planimetria della sede della prova concorsuale del 01 marzo 2023 che avrà luogo presso il nuovo padiglione della Fiera del Levante - ingresso edilizia.
Si raccomanda ai candidati di esibire all'ingresso dell'area concorsuale il documento d'identità in corso di validità in uno all’autodichiarazione sul proprio stato di salute pubblicata nella sottostante sezione.
DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI ESAME. NORME IGIENICO SANITARIE
Al fine di assicurare il rispetto delle disposizioni normative in materia igienico – sanitaria nonché garantire lo svolgimento della procedura concorsuale in condizioni di sicurezza, la Regione Puglia ha formulato specifiche prescrizioni rivolte ai candidati ammessi alla prova di esame del 01 marzo 2023 che, come noto, si terrà presso il Nuovo Padiglione della Fiera del Levante, con sede in Bari - ingresso Edilizia.
A tal fine, i candidati si impegnano a rispettare rigorosamente tutte le prescrizioni formulate per l’accesso all’Area concorsuale di seguito indicate.
In particolare, i candidati DEVONO:
1. Non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:
- temperatura superiore a 37,5°C e brividi;
- tosse di recente comparsa;
- difficoltà respiratoria;
- perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
- mal di gola.
2. Non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID - 19.
Ai candidati è consigliato di indossare dal momento dell’accesso all’area concorsuale sino all’uscita, dispositivo di protezione delle vie respiratorie (mascherina facciale filtrante FFP2 o FFP3 senza valvola);
I candidati dovranno consegnare al personale preposto al riconoscimento dichiarazione sottoscritta, con cui attestano di non trovarsi in una delle condizioni che pregiudicano l’accesso alla sede. A tal fine, si riporta nella sottostante Sezione il modello di autodichiarazione sul proprio stato di salute da scaricare e compilare.
La postazione di riconoscimento presso cui i candidati convocati dovranno presentarsi ai fini dell’identificazione, è indicata nell’ “Elenco candidati ammessi” di cui alla determinazione dirigenziale n. 37 del 20/02/2023, pubblicato nella Sezione sottostante.
Nell’aerea di transito i candidati dovranno incolonnarsi in corrispondenza delle 4 (quattro) postazioni, in maniera ordinata ad assicurando il distanziamento, secondo l’ordine di assegnazione alla postazione riportato nel citato “Elenco candidati ammessi”. All’atto dell’identificazione ciascun candidato dovrà esibire il proprio documento di riconoscimento, ed il modello di autodichiarazione sul proprio stato di salute.
La Commissione illustrerà, oltre alle modalità di svolgimento delle prove, anche i principali comportamenti nel rispetto del protocollo di sicurezza, le regole di accesso ai servizi igienici, e le modalità di consegna delle prove stesse e di uscita dalla struttura.
Inoltre ai candidati sarà consentito l’utilizzo dei servizi igienici solo prima dell’inizio delle prove, evitando la formazione di assembramenti.
Si raccomanda di osservare con rigore le succitate indicazioni e si confida nel senso di responsabilità di ciascuno, al fine garantire il regolare svolgimento delle procedure concorsuali e di garantire la sicurezza di tutti.
Si ringrazia per la collaborazione.