News
- Donazione organi nell’ospedale Perrino di Brindisi, la seconda dell’anno
La famiglia di un ragazzo di 23 anni, deceduto ieri nell’ospedale Perrino dopo il ricovero in Rianimazione a seguito di un grave problema cardiaco, ha dato il consenso alla donazione degli organi. Si tratta del secondo prelievo multiorgano dell’anno avvenuto nella Asl Brindisi.
Data di pubblicazione:
- Procreazione medicalmente assistita (PMA). Rimborso prestazioni
Pubblicata sul BURP n. 31 del 17 aprile 2025 la Determina Dirigenziale n. 00164 del 3.4.2025 del Dipartimento Promozione della salute e del benessere animale della Regione Puglia avente ad oggetto: D.G.R. n. 945 del 3/7/2023, D.G.R. n. 963 del 10/7/2023 e D.G.R. n. 1758 del 30/11/2023 - Ripartizione dei fondi di cui all’art. 18, comma 1 della Legge 19 febbraio 2004, n. 40 recante “Norme in materia di Procreazione Medicalmente Assistita”, integrato dall’art. 1 della Legge 30 dicembre 2020, n. 178”. RIMBORSO PRESTAZIONI PMA.
Data di pubblicazione:
- Malattie infettive, il 9 e 10 maggio a Brindisi il congresso della sezione appulo-lucana della Simit
Venerdì 9 e sabato 10 maggio si terrà a Brindisi, nel Grande Albergo Internazionale, in viale Regina Margherita, il congresso regionale della sezione appulo-lucana della Simit, la Società italiana di malattie infettive e tropicali.
Data di pubblicazione:
- Parkinson, ospedale Perrino capofila del Centro-Sud Italia per avvio della stimolazione “adattativa”
Sono già tre le persone con malattia di Parkinson, in cura al Perrino di Brindisi nel Centro disturbi del movimento della Unità operativa complessa di Neurologia a beneficiare della stimolazione “adattativa” (aDBS). Dopo un intervento di stimolazione cerebrale profonda DBS (Deep Brain Stimulation), questo nuovo sistema permette di regolare dinamicamente e in tempo reale l’ampiezza della stimolazione, offrendo maggiori benefici terapeutici.
Data di pubblicazione:
- Risultati delle elezioni RSU 2025
Risultati delle elezioni che si sono svolte nelle giornate del 14-15-16 aprile 2025 per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) dell'Azienda Sanitaria Locale BR
Data di pubblicazione:
- Radioterapia, il Perrino di Brindisi centro di eccellenza per le tecniche Total Skin Irradiation e Total Body Irradiation
Nell'Unità operativa complessa di Radioterapia dell'ospedale Perrino da febbraio 2023 ad aprile 2024 sono stati trattati con tecnica TSI (Total Skin Irradiation) dieci pazienti con linfomi primitivi cutanei. L’Irradiazione cutanea totale in Puglia è eseguita soltanto a Brindisi. Gli altri centri in Italia si trovano a Firenze, Brescia e Genova.
Data di pubblicazione:
- Evento formativo su Emergenza-urgenza
È dedicato al Medical Emergency Team Alert il corso teorico-pratico in venti edizioni organizzato dal Centro di formazione permanente 118 Brindisi, con istruttori nazionali American Heart Association e aziendali, in programma nel Polo universitario della Asl, in piazza Di Summa. Responsabile scientifico è il direttore del Dipartimento di Emergenza urgenza, Massimo Leone.
Data di pubblicazione:
- Contrasto truffe agli anziani. Brochure "Sicuri e protetti" a cura della Prefettura
La Prefettura di Brindisi, insieme alle Forze dell’Ordine, alle Diocesi, ai Sindaci e ai rappresentanti del mondo sanitario e farmaceutico della provincia, è impegnata nel prevenire e contrastare le truffe commesse in danno degli anziani, un fenomeno molto frequente che produce gravi danni non solo economici ma anche psicologici nelle vittime. Alcune piccole regole per riconoscere potenziali truffatori e ridurre il rischio di essere colpiti sono contenute in una brochure.
Data di pubblicazione:
- Ospedale Perrino, celebrazione della messa per la Pasqua e scambio degli auguri
L'arcivescovo della Diocesi di Brindisi-Ostuni, monsignor Giovanni Intini, e il vescovo della Diocesi di Oria, monsignor Vincenzo Pisanello, in occasione della Pasqua, hanno celebrato questa mattina la messa nella cappella dell’ospedale Perrino. Ad animare con i canti la funzione il coro degli studenti del Polo universitario.
Data di pubblicazione:
- Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica, in atto la conversione dei Day hospital in Day service
È in corso nel Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica la riorganizzazione mirata a convertire le liste di attesa dei Day hospital in Day service per recupero e riabilitazione funzionale e neuroriabilitazione. Gli operatori della direzione medica della struttura stanno contattando i pazienti per le visite utili alla conversione.
Data di pubblicazione:
- San Michele Salentino, attivo lo sportello Cup nella sede del poliambulatorio
Da oggi è attivo lo sportello Cup (Centro unico di prenotazione) di San Michele Salentino, nella sede del poliambulatorio, in via Parini. Lo sportello, gestito dagli operatori di Sanitaservice, è aperto il martedì e il venerdì dalle 7.30 alle 12.30.
Data di pubblicazione:
- “Un dialogo aperto con i dipendenti”, il dg De Nuccio incontra componenti Upd
Questa mattina il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, nell'ambito dell’iniziativa “Un dialogo aperto con i dipendenti”, ha incontrato i componenti dell’Ufficio procedimenti disciplinari (Upd).
Data di pubblicazione:
- Mediatori interculturali e linguistici per ospedali e servizi sanitari, firmata convenzione tra Asl e aps "Comunità Africana"
Oggi è stato aggiunto un ulteriore tassello per una Sanità inclusiva con la sottoscrizione della convenzione tra la Asl Brindisi e l'associazione di promozione sociale "Comunità Africana" - Brindisi e provincia, un partner con comprovata esperienza pluriennale nei percorsi di inclusione, accoglienza e mediazione interculturale e linguistica.
Data di pubblicazione:
- San Michele Salentino, l'11 aprile inaugurazione dello sportello Cup nella sede del poliambulatorio
Sarà inaugurato domani, venerdì 11 aprile, alle 9, lo sportello Cup (Centro unico di prenotazione) di San Michele Salentino, nella sede del poliambulatorio, in via Parini 1, messa temporaneamente a disposizione dall’amministrazione comunale, nelle more dell’esecuzione dei lavori di ristrutturazione - con fondi PNRR - dei locali di proprietà della Asl in via Toti.
Data di pubblicazione:
- Patologie cutanee infiammatorie croniche, l'Uosd Dermatologica Centro per la cura della psoriasi punto di riferimento al Perrino
Proseguono le attività dell'Uosd (Unità operativa semplice dipartimentale) Dermatologica Centro per la cura della psoriasi, una struttura poliambulatoriale della Asl, con sede al Perrino, punto di riferimento per la gestione delle patologie cutanee infiammatorie croniche.
Data di pubblicazione:
- Missione umanitaria Health4Tanzania, presentato a Palazzo Nervegna il bilancio dell’iniziativa
Nei giorni scorsi, a Palazzo Nervegna, a Brindisi, è stato presentato un bilancio della missione umanitaria Health4Tanzania, promossa dall'associazione Ripartiamo Aps con il supporto della cooperativa sociale San Bernardo e in collaborazione con la cooperativa sociale Il Giglio.
Data di pubblicazione:
- Contrasto alla povertà sanitaria, firmato protocollo d’intesa tra Asl Brindisi e Arca Nord Salento
Firmato questa mattina a Palazzo Nervegna, alla presenza del presidente della Regione Puglia un protocollo d'intesa tra Asl Brindisi e Arca Nord Salento per contrastare la povertà sanitaria.
Data di pubblicazione:
- Elezioni per il rinnovo delle RSU
Elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) che si svolgeranno il 14-15-16 aprile 2025: elenco candidati.
Data di pubblicazione:
- Pta di Ceglie Messapica, prosegue la formazione per gli operatori dell’ospedale di Comunità
Si è svolto nei giorni scorsi, nella sede della direzione del Pta di Ceglie Messapica, un incontro formativo rivolto a tutti gli operatori (infermieri e oss) che lavorano nell’ospedale di Comunità dello stesso Presidio territoriale.
Data di pubblicazione:
- Conferenza stampa di presentazione del protocollo d'intesa tra Asl Brindisi e Arca Nord Salento
Promuovere tra gli assegnatari degli alloggi pubblici le iniziative di carattere sociosanitario che la Asl Brindisi sta attivando in favore delle categorie socialmente ed economicamente svantaggiate. Questa la finalità del protocollo d'intesa tra Asl e Arca (Agenzia regionale per la casa e l'abitare) Nord Salento che sarà firmato venerdì 4 aprile alle 11.30 a Brindisi, a Palazzo Nervegna.
Data di pubblicazione: