News

  1. Eventi religiosi per la Santa Pasqua e scambio di auguri

    Dal 13 al 21 aprile, nell’ospedale Perrino di Brindisi, si svolgeranno le celebrazioni liturgiche per la ricorrenza della Santa Pasqua promosse dal comitato Cappellania in collaborazione con la direzione del Presidio.

    Data di pubblicazione:

  2. Avviso per i CAF

    Indizione della manifestazione di interesse per la stipula di convenzioni con i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) e gli Intermediari Entratel della Provincia di Brindisi per il servizio di assistenza e raccolta delle istanze dei cittadini ai fini del rilascio dei certificati di esenzione, per motivi di reddito, dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria.

    Data di pubblicazione:

  3. Polo universitario, incontro col colonnello Calcagni: "Le cicatrici sul mio corpo sono decorazioni delle battaglie che ho combattuto"

    "La mia testimonianza di vita è segnata da lotte e sofferenza ma soprattutto dalla resilienza e dalla speranza". Così il colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito italiano Carlo Calcagni si è presentato agli studenti del secondo e terzo anno di Infermieristica e Fisioterapia, in un incontro che si è tenuto questa mattina nel Polo universitario della Asl.

    Data di pubblicazione:

  4. Rinnovo esenzione ticket per reddito: gli aventi diritto inseriti automaticamente negli elenchi

    Dal 1° aprile 2025 si rinnovano, come ogni anno, le esenzioni per motivi di reddito dal pagamento del ticket per visite ed esami specialistici e per l’acquisto dei farmaci. Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, invalidità, ecc.) continuano ad essere valide e non è necessario alcun adempimento aggiuntivo.

    Data di pubblicazione:

  5. Mesagne, nuova sede per l’Ambulatorio di linfodrenaggio

    La rete di assistenza per le pazienti sottoposte a interventi di chirurgia mammaria oggi si amplia con l’inaugurazione di una nuova sede di Mesagne afferente alla Uosd Fisiatria. 

    Data di pubblicazione:

  6. Accesso al Laboratorio analisi di Francavilla Fontana

    Si comunica che da martedì 1 aprile al Laboratorio analisi dell’ospedale di Francavilla Fontana si accede solo con prenotazione tramite i diversi canali Cup.

    Data di pubblicazione:

  7. Distretto sociosanitario 3, proseguono le attività per la prevenzione e cura delle lesioni cutanee

    Proseguono a Oria e Ceglie Messapica le attività dell'ambulatorio di Vulnologia/Wound care e le visite domiciliari su tutto il territorio del Distretto sociosanitario 3 per la prevenzione, la cura e il follow up delle lesioni cutanee. 

    Data di pubblicazione:

  8. Didattica innovativa, collaborazione tra Scuola in ospedale dell’IC Cappuccini e Dipartimento di Scienze dell'educazione dell'Università di Bologna

    La Scuola in ospedale dell'Istituto comprensivo Cappuccini di Brindisi, attiva nel reparto di Pediatria dell'ospedale Perrino, e il Dipartimento di Scienze dell'educazione "Giovanni Maria Bertin" dell'Università di Bologna insieme per la didattica innovativa. Domani, venerdì 21 marzo, la Scuola in ospedale, al decimo piano del Perrino, ospiterà i laboratori sul campo del dipartimento universitario.

    Data di pubblicazione:

  9. La testimonianza del colonnello Carlo Calcagni al Polo Universitario Vittorio Valerio

    Martedì 25 marzo, alle 9, l’aula magna del Polo Universitario Vittorio Valerio, in piazza Di Summa, a Brindisi, ospiterà un incontro speciale con il colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano Carlo Calcagni.

    Data di pubblicazione:

  10. La chirurgia di Francavilla Fontana a congressi ACOI e EHS

    Riparazione laparoscopica della diastasi addominale e "fasciotens hernia": l'Unità operativa complessa di Chirurgia generale dell'ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana, diretta da Giovanni Bellanova, porterà la propria esperienza al congresso nazionale dell'Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI), in programma a Rimini dal primo al 4 giugno.

    Data di pubblicazione:

  11. "Active Ageing & Outdoor Fitness", a Oria incontro sul progetto finanziato dalla Regione

    Martedì 25 marzo farà tappa a Oria il progetto finanziato dalla Regione Puglia "Active Ageing & Outdoor Fitness", dedicato all'invecchiamento attivo. Alle 16.30 nell'Istituto Monaco-Fermi è in programma una tavola rotonda, moderata dal direttore del Distretto sociosanitario 3 Gabriele Argentieri, con l'accoglienza a cura degli studenti dell'indirizzo musicale dell'istituto comprensivo.

    Data di pubblicazione:

  12. CUG avviso interno riservato al personale dipendente

    Indizione di un avviso interno riservato al personale dipendente per la manifestazione di interesse a ricoprire il ruolo di componente del Comitato Unico di Garanzia della ASL Brindisi. Scadenza presentazione domande 01.04.2025.

    Data di pubblicazione:

  13. Cessazione incarico da medico di medicina generale del Distretto di Brindisi

    Si comunica che il dott. Rodolfo Gatti cesserà il suo incarico di Medico di Medicina Generale nel comune di Brindisi dal 19 marzo 2025, pertanto si invitano gli assistiti a provvedere alla scelta di altro medico.

    Data di pubblicazione:

  14. Infermiere di famiglia o di comunità, corso di formazione della Asl

    Pubblicato un avviso interno di manifestazione di interesse rivolto agli infermieri della Asl, in servizio con contratto a tempo indeterminato, per la partecipazione al corso di formazione aziendale per Infermiere di famiglia o di comunità (Ifoc). La scadenza è il 21 marzo. 

    Data di pubblicazione:

  15. 15 marzo Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro i disturbi del comportamento alimentare

    In occasione della Giornata del Fiocchetto lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare, sabato 15 marzo dalle 11 alle 13 l’ambulatorio di Nutrizione clinica della Uosd di Endocrinologia (al sesto piano del Perrino) e il Csm di Ceglie Messapica saranno a disposizione dei cittadini con uno sportello di ascolto e supporto.

    Data di pubblicazione:

  16. Avviso all'utenza

    In considerazione dell’attribuzione dell’incarico nel ruolo di medicina generale conferito al Dr. Miccoli Francesco per il comune di Torchiarolo si comunica che tutte le scelte effettuate in deroga al massimale per il Dott. Zonno e il Dott. Miglietta con la causale “deroga autorizzata” decadranno automaticamente dal 28/03/2025.

    Data di pubblicazione:

  17. La continuità delle cure infermieristiche attraverso il passaggio di informazioni: come renderle efficaci e sicure

    Il corso in tre edizioni, organizzato dall'Ufficio formazione della Asl Brindisi, si terrà nella sala Appia della direzione generale il 27 marzo, il 23 maggio e il 10 ottobre. 

    Data di pubblicazione:

  18. Avvio procedure di stabilizzazione

    Pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia numero 19 del 6 marzo, con scadenza il 26 marzo, un avviso di stabilizzazione per il personale in servizio e non più in servizio nella Asl Brindisi, titolare di contratto di lavoro a tempo determinato o contratto flessibile, assunto mediante manifestazioni d’interesse e procedure concorsuali, in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 1, comma 268, legge 234 del 30/12/2021.

    Data di pubblicazione:

  19. Pubblicazione ore di Specialistica ambulatoriale

    Offerta ore di Specialistica ambulatoriale interna relative al I trimestre 2025 ai sensi dell’art.21 comma 1 dell’ACN in vigore. Scadenza invio domande 17.03.2025.

    Data di pubblicazione:

  20. Partoanalgesia, incontro tra direttore generale e Commissione Pari Opportunità del Comune

    L'attivazione della partoanalgesia, prestazione inclusa nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), è stata al centro di un incontro che si è tenuto ieri nella sede della Asl tra il direttore generale Maurizio De Nuccio e le componenti della nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi.

    Data di pubblicazione: