Associazioni di Volontariato e Organismi di Tutela

Modalità di collaborazione con la ASL BR

 

Il volontariato svolge azione di grande supporto al sistema sanitario, a volte anche per integrare l’offerta dei servizi istituzionali. La normativa ha nel tempo riconosciuto la funzione che le associazioni e gli organismi di tutela svolgono in rappresentanza dei singoli cittadini, nella verifica dello stato di attuazione del diritto alla salute, nella programmazione delle attività sanitarie e nella valutazione dei servizi.

 

La Struttura Informazione e Comunicazione Istituzionale è deputata a curare i rapporti con il Volontariato nella tutela del diritto di partecipazione del cittadino.

 

Le Associazioni collaborano con l'Azienda attraverso due modalità:

 

1) Accreditamento presso il  Comitato Consultivo Misto  - ricostituito ai sensi del "Regolamento per la costituzione del Comitato Consultivo Misto ASL BR" del 10.04.2014 - al fine di progettare iniziative comuni, condivise dalla ASL,  e contribuire al miglioramento della qualità dei servizi;

 

2) Mediante stipula di convenzione ai sensi del Regolamento  "Disciplina delle attività svolte dalle associazioni di volontariato e dagli organismi di tutela presso le strutture ASL BR" del 10.07.2012,  per attività specifica che l'associazione intende svolgere all'interno di servizi aziendali, previo accordo con i responsabili, attraverso progetti a breve o a lungo termine.

Qualunque attività delle associazioni presso la ASL è svolta a titolo gratuito.

Richieste di informazioni possono essere inviate all'indirizzo info@asl.brindisi.it

Documenti e Modulistica

» Regolamento di disciplina delle attività svolte dalle associazioni di volontariato e organismi di tutela presso le strutture ASL BR
Download

» Regolamento Allegato A - Richiesta di Convenzione
Download

» Regolamento Allegato B - Modello di Convenzione
Download