News

  1. Ortopedia del Perrino, un'estate da record per i politraumi. Il direttore Corina: "Grazie alla preparazione della mia équipe, operazioni delicate anche di notte"

    Nei primi otto mesi dell'anno sono stati effettuati circa 1.000 interventi chirurgici nel reparto di Ortopedia dell'ospedale Perrino di Brindisi, il 90% dei quali per il trattamento di fratture. Nel periodo estivo, tantissime sono state le operazioni su pazienti politraumatizzati, con una media di un politrauma a settimana.

    Data di pubblicazione:

  2. Evento aziendale sulla farmacovigilanza

    “La cultura della farmacovigilanza per un uso razionale e sicuro del farmaco” è il titolo dell’evento formativo aziendale che si terrà il 19 ottobre 2022 dalle 12.00 alle 19.15 nell’Aula Magna del Polo Universitario Asl Brindisi in Piazza Di Summa. Responsabile scientifico Paola Digiorgio, direttrice dell’Area Gestione Servizio farmaceutico.

    Data di pubblicazione:

  3. Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 10 al 14 ottobre

    Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.

    Data di pubblicazione:

  4. Asl Brindisi: la Benedizione di Papa Francesco dopo l'udienza speciale in Vaticano

    Il 4 giugno scorso il direttore generale della Asl Brindisi, Flavio Maria Roseto, è stato ricevuto da Papa Francesco durante l’Udienza speciale concessa ai manager della sanità pubblica di Federsanità Anci. In quell’occasione il Pontefice ha pronunciato un discorso, rivolgendosi ai direttori generali, con preziosi consigli che vale la pena riproporre nei punti essenziali.

    Data di pubblicazione:

  5. Sicurezza sul lavoro: la Asl attiva uno sportello telematico

    Lo Spesal, il Servizio Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro, afferente al Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, ha attivato uno sportello informazioni telematico rivolto ai cittadini, siano essi lavoratori o datori di lavoro.

    Data di pubblicazione:

  6. Congresso scientifico di Endocrinologia a Brindisi

    Si terrà il 15 ottobre a Brindisi, nella sala convegni dell’Autorità portuale, il congresso scientifico “Incontri brindisini di Endocrinologia”, patrocinato, tra gli altri, dalla Asl Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  7. Congresso sull’uso della robotica nella pratica riabilitativa promosso dalla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica

    Il 5 ottobre, presso la Sala Convegni del Presidio Ospedaliero di Riabilitazione “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica, si terrà “Io, Robot: l’uso della robotica nella pratica riabilitativa”, l’appuntamento con gli esponenti di maggiore spicco del panorama medico-scientifico del settore che si propone di fare il punto sulle innovazioni tecnologiche a disposizione e di indagare le prospettive per il futuro.

    Data di pubblicazione:

  8. Pubblicato l'avviso per l'individuazione di esperti componenti del Comitato Tecnico provinciale per l'Ambiente

    Si informa che la Provincia di Taranto ha indetto avviso pubblico per l'individuazione di figure professionali diverse del: Comitato Tecnico Provinciale per l'Ambiente per l'esercizio delle deleghe in materia ambientale, istituito con Delibera di Consiglio Provinciale n. 35 del 29/06/2022.

    Data di pubblicazione:

  9. Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 3 al 7 ottobre

    Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.

    Data di pubblicazione:

  10. Covid: disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA

    A seguito dell’autorizzazione da parte di EMA e AIFA della formulazione bivalente original/BA.4-5 del vaccino Comirnaty, anche nella nostra ASL, nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, sono ora disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.

    Data di pubblicazione:

  11. Programma di investimenti previsti nella Asl Brindisi con i fondi del Pnrr

    Sessantasette milioni 310 mila 800 euro: a tanto ammontano gli investimenti che la Asl Brindisi prevede potranno essere finanziati con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria sul territorio. Un pacchetto piuttosto corposo di interventi che consentiranno di ammodernare la sanità brindisina e proiettarla decisamente verso il futuro.

    Data di pubblicazione:

  12. Perrino, il laboratorio di Ecocardiografia dedicato a Ermanno Angelini e quello di Emodinamica a Raffaele Rollo

    “Il dottor Ermanno Angelini e il dottor Raffaele Rollo saranno sempre un esempio di dedizione alla professione medica. Hanno dato un contributo fondamentale alla crescita della Cardiologia del Perrino: quello che abbiamo lo dobbiamo anche a loro”. 

    Data di pubblicazione:

  13. Partecipazione della Asl al Forum Mediterraneo in Sanità

    Anche quest'anno la Asl Brindisi parteciperà al Forum Mediterraneo in Sanità, in programma a Bari dal 28 al 30 settembre, a Villa Romanazzi Carducci. "Rigenerazione e rilancio del Sistema Sanitario – Cantiere aperto da sud" è il tema di questa sesta edizione, promossa dall’Agenzia regionale per la salute e il sociale (AReSS), Fondazione per l'innovazione e la sicurezza in Sanità e Gutenberg.

    Data di pubblicazione:

  14. Forum mediterraneo in Sanità 2022: a Bari dal 28 al 30 settembre

    Un cantiere aperto, e aperto da Sud. Si apre con una forte suggestione il sesto Forum mediterraneo in Sanità, che si svolgerà a Bari, presso Villa Romanazzi Carducci, da mercoledì 28 a venerdì 30 settembre 2022. “Rigenerazione e rilancio del sistema sanitario” è il titolo dell’evento che presenterà, nelle specifiche realtà del Sud, i Piani operativi delle Regioni e Aziende sanitarie per la realizzazione degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

    Data di pubblicazione:

  15. Perrino: cerimonia di intitolazione a due cardiologi scomparsi di recente

    Domani 27 settembre alle 11, si terrà nell’Ospedale Perrino di Brindisi la cerimonia di intitolazione dei laboratori di Ecocardiografia e di Emodinamica ed Elettrofisiologia a due cardiologi scomparsi di recente: Ermanno Angelini e Raffaele Rollo.

    Data di pubblicazione:

  16. Fasano: trasferimento di alcuni Servizi dalla sede del Distretto al Pta

    Si comunica che dal 27 settembre alcuni Servizi sanitari di Fasano saranno trasferiti dalla sede del Distretto di via dell’Artigianato al Presidio Territoriale di Assistenza (ex ospedale) in via Nazionale dei Trulli.

    Data di pubblicazione:

  17. Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 26 al 30 settembre

    Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili i nuovi vaccini Pfizer e Moderna a m-RNA nella formulazione bivalente Original/Omicron BA.1 indicati come dose di richiamo.

    Data di pubblicazione:

  18. Lean Healthcare Award

    Quinta edizione del Lean Healthcare Award, il premio rivolto ai migliori progetti di riorganizzazione nel mondo Healthcare e Lifescience. Possono partecipare Aziende Sanitarie Pubbliche e Private e Aziende appartenenti ai settori Healthcare, Pharma e Medical device. Termine di partecipazione 3 ottobre 2022.

    Data di pubblicazione:

  19. Ostuni, al via i lavori per la nuova Terapia intensiva

    Al via oggi nell'ospedale di Ostuni i lavori per la realizzazione di 8 posti di Terapia Intensiva.  "Le risorse necessarie - spiega il direttore generale di Asl Brindisi Flavio Maria Roseto - ci giungono dal Piano per il potenziamento della rete ospedaliera finalizzato a incrementare il numero di posti letto di Rianimazione nel territorio provinciale. L’intervento, che avrà un costo di 2 milioni di euro, è stato affidato ad un raggruppamento temporaneo di imprese: RTI MST SpA-RM Appalti SpA".

    Data di pubblicazione:

  20. Deliberazione della Giunta regionale n. 1251 del 12 settembre 2022

    Avviso pubblico per il riconoscimento dell'equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, Assistente sanitario, Infermiere, infermiere pediatrico e Ostetrica/o, pubblicata sul BURP n.102 del 15/9/2022.

    Data di pubblicazione: