News
- Avviso per i CAF
Indizione della manifestazione di interesse per la stipula di convenzioni con i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) e gli Intermediari Entratel della Provincia di Brindisi per il servizio di assistenza e raccolta delle istanze dei cittadini ai fini del rilascio dei certificati di esenzione, per motivi di reddito, dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria.
Data di pubblicazione:
- Sicurezza alimentare, il ruolo della Asl in collaborazione con i Nas
Nell’attività che i Nas svolgono con interventi a tutela della salute pubblica sono fondamentali le funzioni di alcuni servizi del Dipartimento di prevenzione con il ruolo di autorità competente. In seguito al sequestro di salumi avvenuto nei giorni scorsi da parte dei Nas in un negozio di alimentari a Brindisi, è intervenuto il Servizio veterinario Area B Igiene degli alimenti di origine animale, diretto dal dottor Adriano Rotunno.
Data di pubblicazione:
- Al via Gatekeeper, il progetto sperimentale per la promozione della salute negli over 55
Dopo l’approvazione del Comitato Etico, la Asl Brindisi ha aderito a Gatekeeper, il progetto europeo “Stili di vita e Promozione della Salute negli over 55” attuato in Puglia dalla Regione attraverso AReSS Puglia e InnovaPuglia. Referente aziendale del progetto è Luigi Vernaglione, direttore della struttura complessa di Nefrologia e Dialisi.
Data di pubblicazione:
- Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 20 al 24 marzo
Aggiornamento dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.
Data di pubblicazione:
- Prelievo multiorgano all’ospedale Perrino di Brindisi
La famiglia di un ragazzo, deceduto al Perrino di Brindisi dove era ricoverato, ha dato il consenso alla donazione degli organi. Da una vita spezzata per un tragico incidente sul lavoro rinasceranno altre vite grazie all’immenso atto di generosità dei genitori.
Data di pubblicazione:
- Corso di formazione aziendale: Update sulla ventilazione non invasiva
Ventilazione non invasiva: è questo l’argomento di un corso di formazione aziendale che si terrà nell’ospedale di Francavilla Fontana in tre edizioni nelle date del 31 marzo, 14 e 28 aprile. Responsabile scientifico Pietro Fedele, direttore di Anestesia di Rianimazione del Camberlingo.
Data di pubblicazione:
- Pubblicate le ore di Specialistica ambulatoriale 1° trimestre 2023
Offerta ore di Specialistica ambulatoriale interna relative al 1° trimestre 2023 ai sensi dell’art. 20 comma 3 ACN in vigore. Scadenza invio domande entro e non oltre il 15.3.2023.
Data di pubblicazione:
- Arrivo della nave Life Support a Brindisi: attivato il servizio di Emergenza urgenza
Per l'arrivo della nave di Emergency, avvenuto nel porto interno di Brindisi questa mattina dopo il salvataggio di 105 persone in acque internazionali di fronte alla Libia, la prima assistenza sanitaria ai migranti è stata garantita dal Servizio di Emergenza urgenza della Asl Brindisi.
Data di pubblicazione:
- Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 13 al 17 marzo
Aggiornamento dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.
Data di pubblicazione:
- Istituto Caterina Scazzeri nuova sede dei servizi territoriali di Latiano
In occasione del trasferimento dei servizi distrettuali dai locali di via Papa Giovanni XXIII nel ristrutturato immobile del Pio Istituto Caterina Scazzeri, questa mattina c'è stata la visita congiunta del direttore amministrativo della Asl, Andrea Chiari, e del sindaco di Latiano, Cosimo Maiorano.
Data di pubblicazione:
- Corso di formazione aziendale su appropriatezza prescrittiva in radiodiagnostica
“Appropriatezza prescrittiva in diagnostica per immagini”: questo il titolo del corso di formazione che si terrà il 25 marzo 2023 nell’aula magna del Polo universitario Valerio, in piazza Di Summa a Brindisi.
Data di pubblicazione:
- Giornata mondiale del rene: iniziative a Brindisi e a Francavilla Fontana
Anche quest'anno l'Unità operativa complessa di Nefrologia e Dialisi, diretta da Luigi Vernaglione, congiuntamente alla Società italiana di nefrologia e alla Fondazione italiana del rene, aderisce alla Giornata mondiale del rene, che sarà celebrata giovedì 9 marzo.
Data di pubblicazione:
- Nomina del Commissario straordinario Asl Brindisi
Nelle more dell’espletamento del procedimento per la nomina del nuovo Direttore Generale, venerdì 3 marzo 2023 la Giunta regionale ha nominato Giovanni Gorgoni come Commissario straordinario della Asl Brindisi. Con l’insediamento, avvenuto in data odierna, si formalizza il passaggio dalla gestione ordinaria alla gestione straordinaria.
Data di pubblicazione:
- Presente e futuro della Medicina interna: un appuntamento all'hotel Nettuno di Brindisi
La medicina interna tra presente e futuro. "Quattro amici in Asl, giovani specialisti a confronto" è il titolo del congresso promosso dall'Unità operativa di Medicina interna dell'ospedale Perrino di Brindisi, su iniziativa della dottoressa Mariangela Barletta, in collaborazione con il direttore del reparto Pietro Gatti.
Data di pubblicazione:
- Uffici distrettuali di Latiano: trasferimento in altra sede dall’8 marzo
Si comunica che a partire da mercoledì 8 marzo l’ufficio Vaccinazioni e lo sportello Cup del Comune di Latiano saranno trasferiti dalla sede distrettuale di via Papa Giovanni XXIII nell’Istituto Caterina Scazzeri in viale Cotrino n. 1. Gli uffici rimarranno chiusi al pubblico martedì 7 marzo per consentire il trasloco. Nell’Istituto Caterina Scazzeri sarà trasferita anche la sede della Guardia medica, che invece sarà attiva già il 7 marzo a partire dalle ore 20.
Data di pubblicazione:
- Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 6 al 10 marzo
Aggiornamento dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.
Data di pubblicazione:
- Ospedale Perrino, nuova tecnica per la creazione di accesso vascolare complesso per emodialisi
Nell’ospedale Perrino di Brindisi, per i pazienti in emodialisi, viene utilizzata una nuova tecnica di angioplastica per la creazione di un accesso vascolare complesso in presenza di calcificazioni nelle arterie. L’accesso è sul polso, anziché nella zona superiore dell’avambraccio e una litotrissia endovascolare dell’arteria radiale permette di disgregare i calcoli con le onde d'urto.
Data di pubblicazione:
- Avvio del cantiere per la realizzazione del Centro risvegli a Ceglie Messapica
Dopo la conclusione della procedura di gara, avvenuta nel mese di gennaio con l’aggiudicazione dei lavori, si dà concreto avvio alla fase esecutiva delle opere di realizzazione del Centro risvegli a Ceglie Messapica, finanziato per circa 10 milioni da risorse della programmazione POR.
Data di pubblicazione:
- Dipartimento Onco-Ematologico-Radiodiagnostico-Radioterapico: attività del 2022 e obiettivi futuri
Nel 2022 le unità operative del Dipartimento Onco-ematologico-radiodiagnostico-radioterapico hanno erogato quasi 300mila prestazioni a favore di pazienti ambulatoriali e ricoverati, contro le circa 255mila del 2019. Le due unità operative con posti letto (Oncologia ed Ematologia) hanno ricoverato oltre mille pazienti, il 20% dei quali provenienti da altre Asl.
Data di pubblicazione:
- Ortopedia del Perrino, avambraccio ricostruito con triplo trapianto d'osso dopo un incidente motociclistico
L'équipe del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale Perrino di Brindisi, diretto da Gianfranco Corina, ha effettuato nei giorni scorsi un complesso intervento di ricostruzione dell'avambraccio di un uomo vittima di un incidente in motocicletta nel luglio scorso.
Data di pubblicazione:
1 | ... 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | ... 148