Dipartimento di Prevenzione
Piazza Di Summa - Brindisi
direttore: Dott. Stefano Termite
telefono: 0831 510324
fax: 0831 510376
email: dipartimentoprevenzione@asl.brindisi.it - prevenzione.asl.brindisi@pec.rupar.puglia.it
segreteria: 0831 510324 - 333 - 315
++++++++++++++++++++
COVID-19 -Servizio di Sorveglianza Sanitaria
Informazioni e prenotazione tamponi: numero unico 0831 537170 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00.
La richiesta può essere inviata anche via mail a sorveglianza.coronavirus@asl.brindisi.it
COVID-19 -Vaccinazioni
informazioni su vaccini e sedute vaccinali per categorie: telefono 0831 537170 mail vaccinicovid19@asl.brindisi.it
++++++++++++++++++++
Il Dipartimento di Prevenzione è una struttura tecnico funzionale dell'Azienda Sanitaria Locale con l'obiettivo della promozione della salute, della prevenzione delle malattie, del miglioramento della qualità della vita, del benessere animale e della sicurezza alimentare. Le principali funzioni svolte dal Dipartimento di prevenzione sono:
- profilassi delle malattie infettive e parassitarie, attività di prevenzione rivolte alla persona vaccinazioni (obbligatorie e raccomandate), programmi di diagnosi precoce (screening);
- tutela della collettività e dei singoli dai rischi connessi con gli ambienti di vita;
- tutela della collettività e dei singoli dai rischi infortunistici e sanitari connessi con gli ambienti di lavoro;
- sanità pubblica veterinaria;
- sicurezza alimentare;
- gestione allerte alimentari;
- sorveglianza e prevenzione nutrizionale;
- attività di valutazione e di certificazione medico-legale;
- raccolta, elaborazione e valutazione dei dati epidemiologici.
Il Dipartimento di Prevenzione si articola nelle seguenti Unità Operative Complesse UOC
- SERVIZIO IGIENE E SANITÀ PUBBLICA (SISP)
- SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (SIAN -UOS di nutrizione)
- SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO (SPESAL)
- SERVIZIO VETERINARIO - AREA A (SIAV A)
- SERVIZIO VETERINARIO - AREA B (SIAV B)
- SERVIZIO VETERINARIO - AREA C (SIAV C)
In staff alla Direzione del Dipartimento di Prevenzione sono istituite le STRUTTURE SEMPLICI DIPARTIMENTALI (UOSD) con funzioni tecnico-sanitarie:
- EPIDEMIOLOGIA E FLUSSI INFORMATIVI
- QUALITA’, COMUNICAZIONE FORMAZIONE EDUCAZIONE SANITARIA
- SICUREZZA ALIMENTARE E ANTIBIOTICORESISTENZA
- MEDICINA LEGALE
Il personale in servizio presso il dipartimento (Medici dirigenti e convenzionati, Medici Veterinari dirigenti e convenzionati, Tecnici della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di vita e di lavoro, Assistenti sanitari) svolgono funzioni di controllo ufficiale e attività di polizia amministrativa; rivestono, inoltre, la qualifica di ufficiali di polizia giudiziaria nei limiti del servizio cui sono destinati e secondo le rispettive attribuzioni.