Scuola Secondaria di 2° grado - Attivamente Sani

OBIETTIVO GENERALE
Favorire l’adozione di stili di vita salutari e promuovere il potenziamento dei fattori di protezione (life skill, empowerment) nella popolazione scolastica.
OBIETTIVO SPECIFICO
Aumentare le competenze in ambito nutrizionale dei dirigenti scolastici, degli insegnanti e delle famiglie delle scuole di ogni ordine e grado al fine di rendere più efficaci gli interventi di prevenzione e promozione della salute nel setting scuola.
DESTINATARI
Dirgenti Scolastici, docenti e famiglie delle scuole di ogni ordine e grado
AZIONI PREVISTE
Il Progetto prevede 4 incontri con contenuti differenziati e trattati in modo funzionale alle necessità, ai differenti ruoli, competenze e responsabilità, perseguendo un obiettivo comune. In particolare 3 interventi saranno destinati alle figure di riferimento, il quarto ed ultimo incontro vedrà tutti gli attori riuniti insieme per la definizione e sottoscrizione di un atto formale ”la scuola promuove salute". Gli interventi saranno rivolti:
- ai dirigenti scolastici ed insegnanti 1° incontro di 4 ore sui temi: sicurezza alimentare, nutrizionale e stili di vita; protocollo merenda a scuola; giochi di strada. 2° incontro di 2 ore per la definizione di un atto formale “La scuola promuove salute” con la partecipazione dei rappresentanti dei genitori;
- agli insegnanti che assistono ai pasti un incontro di 4 ore sui temi: sicurezza alimentare, nutrizionale e stili di vita; idiosincrasie alimentari; gestione problemi legati ad intolleranze ed allergie alimentari;
- alla famiglia 1° incontro di 4 ore sui temi: sicurezza alimentare, nutrizionale e stili di vita; ruolo della Commissione Mensa; gestione problemi legati ad intolleranze ed allergie alimentari, 2° incontro di 2 ore per la definizione di un atto formale “la scuola promuove salute”.
L’IMPEGNO RICHIESTO
- Al Dirigente scolastico: Garantire la propria partecipazione al corso e quella degli insegnanti, definire e sottoscrivere un protocollo comune che contempli le buone pratiche da adottare per "una scuola che promuove salute".
- Agli insegnanti: Partecipare agli incontri di formazione e condividere protocollo e per "una
scuola che promuove salute". - Alla famiglia: Partecipare agli incontri di formazione e condividere protocollo comune che
contempli le buone pratiche da adottare per "una scuola che promuove salute".