News
- Campagna vaccinale anti Covid, il report sulle dosi somministrate al 16 novembre
Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 16 novembre 2022 sono state somministrate 955.640 dosi di vaccino, di cui 342.442 prime dosi, 332.342 seconde dosi, 260.636 terze dosi e 20.220 quarte dosi. Mediamente sono state somministrate 1.509 dosi per giornata di vaccinazione.
Data di pubblicazione:
- Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 21 al 25 novembre
Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.
Data di pubblicazione:
- Giornata Nazionale dell’Albero, iniziativa nell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana
Agrumi, melograni, bagolari e carrubi saranno piantati lunedì 21 novembre alle ore 10 nella zona verde dell’ospedale “D. Camberlingo” di Francavilla Fontana. È l’iniziativa promossa dalla Asl Brindisi, per il secondo anno di seguito, per celebrare la Giornata Nazionale dell’Albero.
Data di pubblicazione:
- Il direttore generale incontra i rappresentanti di Cittadinanzattiva
A breve anche la Asl Brindisi, come altre aziende sanitarie pugliesi, recepirà il Protocollo d'intesa sottoscritto fra la Regione Puglia e Cittadinanzattiva. Lo ha confermato il direttore generale della Asl, Flavio Maria Roseto, nel corso di un incontro con i vertici regionali e provinciali dell’associazione avvenuto nei giorni scorsi.
Data di pubblicazione:
- Corso aziendale su traumi e supporto psicologico
"Il supporto psicologico nelle situazioni traumatiche complesse" è il titolo del corso di formazione in programma il prossimo 2 dicembre nell'aula magna del Polo Universitario di Brindisi in piazza Di Summa con inizio alle 8.15.
Data di pubblicazione:
- Il direttore generale incontra il personale che sarà assunto dalla Sanitaservice per il 118
Il direttore generale Flavio Maria Roseto è intervenuto, nella giornata di ieri, durante la formazione rivolta al personale che opererà a bordo dei nuovi mezzi di soccorso (ambulanze e automediche) acquisiti di recente dalla Sanitaservice, la società in house della Asl Brindisi.
Data di pubblicazione:
- Polo universitario Asl Brindisi: ieri la cerimonia di saluto alle matricole
Inaugurato ieri sera l'anno accademico 2022/23 con la cerimonia di saluto alle 130 matricole dei corsi di laurea in Infermieristica e Fisioterapia della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari, attivi nel Polo universitario Asl Brindisi in piazza Di Summa.
Data di pubblicazione:
- Ospedale di Ostuni, inaugurato il nuovo Centro prelievi
È stato inaugurato questa mattina, 15 novembre, il nuovo Centro prelievi dell'ospedale di Ostuni. Alla cerimonia del taglio del nastro dei nuovi ambienti al piano terra del Presidio erano presenti il direttore generale della Asl, Flavio Maria Roseto, il direttore del Dipartimento di Medicina di laboratorio, Angelo Santoro, il direttore sanitario dell'ospedale, Antonio Montanile, il direttore amministrativo, Gabriele Argentieri, e il dirigente responsabile dell'unità operativa di Patologia clinica del presidio, Paolo Ciola. Presenti, inoltre, l'ingegner Renato Ammirabile, che ha diretto i lavori e la dirigente amministrativa Ada Putignano, che ha curato arredi e allestimenti.
Data di pubblicazione:
- Donazione sangue: oggi raccolta straordinaria promossa dall’Associazione nazionale magistrati
Buona adesione questa mattina alla raccolta sangue straordinaria promossa dalla sezione di Brindisi dall'Anm, l'associazione nazionale magistrati, in collaborazione con il Centro Trasfusionale dell'ospedale Perrino: i giudici brindisini si sono sfilati per qualche minuto la toga per porgere il braccio ai sanitari, insieme al personale del Palazzo di Giustizia, avvocati e amministrativi, a bordo dell'autoemoteca della Asl nel parcheggio interno del tribunale.
Data di pubblicazione:
- Vaccinazione antinfluenzale stagione 2022-2023 e seconda dose booster di vaccinazione contro il COVID-19
Tra le vaccinazioni indicate vi è il vaccino antinfluenzale che soprattutto nell’attuale periodo pandemico, riveste fondamentale importanza affinché si possa scongiurare, per quanto possibile, il rischio di co-infezione da virus SARS-CoV-2 e virus influenzali e semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti di COVID-19.
Data di pubblicazione:
- Corso aziendale su vaccinovigilanza
Vaccini ancora al centro della formazione sanitaria della Asl Brindisi. È dedicato al tema "Vaccinovigilanza: ruolo e obiettivi" il corso di formazione in programma il 21 novembre prossimo nella sala Appia della direzione generale in via Napoli.
Data di pubblicazione:
- B.U.R.P. n. 123 del 10.11.2022 Avviso di selezione pubblica per l'affidamento di incarico di Consulente del Lavoro
E’ pubblicato nel B.U.R.P. n.123 del 10.11.2022 l’avviso di selezione pubblica per l’affidamento di incarico di Consulente del Lavoro
consultare al seguente link:
https://www.sanita.puglia.it/ServizioAlbopretorio
Data di pubblicazione:
- Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 14 al 18 novembre
Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.
Data di pubblicazione:
- Polo universitario Asl Brindisi: cerimonia per l’inizio del nuovo anno accademico
Per l’anno accademico 2022/2023 del Polo universitario Vittorio Valerio della Asl Brindisi, che ospita i corsi nelle professioni sanitarie della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari, sono 85 gli iscritti in Infermieristica e 45 in Fisioterapia. In occasione della ripresa delle attività, mercoledì 16 novembre, alle 16.30, si terrà la cerimonia di saluto alle matricole, alla presenza delle autorità accademiche, civili e religiose.
Data di pubblicazione:
- Ospedale di Ostuni: martedì 15 novembre l’inaugurazione del nuovo Centro prelievi
Sarà inaugurato martedì 15 novembre, alle 11.30, il nuovo Centro prelievi dell’unità operativa di Patologia clinica dell’ospedale di Ostuni.
Data di pubblicazione:
- Corso di formazione sul botulismo
"Botulismo alimentare: gestione e corrette procedure". Questo il tema del corso di formazione che si terrà a partire dalle 8.30 di domani, giovedì 10 novembre, presso l'aula magna del Polo Universitario dell'ex ospedale Di Summa.
Data di pubblicazione:
- Corso avanzato di Ecografia Nefrologica
È in fase di svolgimento al Perrino il corso avanzato di Ecografia Nefrologica, articolato in tre giornate formative (dal 7 al 9 novembre) nella sala cinema del reparto di Pediatria e rivolto a 22 partecipanti, i primi selezionati su 400 domande pervenute.
Data di pubblicazione:
- E' attiva la pagina Facebook di Sanitaservice ASL BR
Sarà uno strumento utile per comunicare in modo rapido ed efficace tutte le nostre attività ed iniziative, informazioni, foto, video, gallery, news, bandi, avvisi, e tanto altro ancora!!
Data di pubblicazione:
- Donazione Sangue: raccolta straordinaria promossa dall’Associazione Nazionale Magistrati
Lunedì 14 novembre, dalle 8.30 alle 12, si terrà una raccolta sangue straordinaria promossa dall’Associazione Nazionale Magistrati di Brindisi in collaborazione con il Centro Trasfusionale dell’ospedale Perrino. Il personale dell’Ente potrà donare a bordo dell’autoemoteca della Asl posizionata nel parcheggio interno del Tribunale.
Data di pubblicazione:
- Nuove ambulanze ed automediche per il 118: quarantadue veicoli in tutto
È stata consegnata questa mattina alla società Sanitaservice di Brindisi la prima delle 35 nuove ambulanze acquisite tramite una pubblica gara. Con la stessa gara Sanitaservice, società partecipata dalla Asl, ha acquisito anche 7 automediche. Le nuove vetture saranno utilizzate nelle postazioni ambulanze e punti di primo intervento del Servizio di Emergenza Urgenza 118 dislocati in provincia di Brindisi.
Data di pubblicazione:
1 | ... 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | ... 143