News

  1. Giovedi 13 marzo la Giornata Mondiale del Rene. Incontro con gli studenti dell’Agostinelli

    In occasione della giornata mondiale del rene, che ricorre il 13 marzo, i medici nefrologi di Brindisi saranno impegnati nelle scuole degli istituti superiori di Ceglie Messapica. Questo appuntamento si inserisce nell’ambito di un progetto dal nome “il dono a scuola”, un progetto formativo dedicato ai ragazzi dell’ultimo triennio delle scuole superiori di Brindisi e provincia che vede la collaborazione della ASL di Brindisi con il Dr Luigi Vernaglione, direttore dell’UOC di nefrologia e la drssa Lucia Argentiero, coordinatrice del territorio per la donazione ed i trapianti di organo, insieme ad altri medici anestesisti rianimatori.

    Data di pubblicazione:

  2. Donazione organi nell’ospedale Perrino di Brindisi, la prima dell’anno

    Questa notte, nell’ospedale Perrino di Brindisi, è stato effettuato un prelievo multiorgano da un uomo di 77 anni deceduto ieri dopo un ricovero in Rianimazione per emorragia cerebrale. I familiari hanno subito dato il consenso alla donazione.

    Data di pubblicazione:

  3. Avviso interno di manifestazione di interesse

    Avviso interno rivolto al personale dipendente in possesso del profilo professionale di infermiere per la partecipazione al corso di formazione aziendale "Infermiere di famiglia o di comunità - IFOC". Scadenza 21.3.2025

    Data di pubblicazione:

  4. Donne operate al seno, presentato progetto per la riabilitazione

    Presentato questa mattina, nella sala Appia della direzione generale in via Napoli, il progetto sul trattamento riabilitativo post chirurgico nella donna operata al seno, patrocinato dalla Asl Brindisi e finanziato dal Comitato regionale Komen Puglia.

    Data di pubblicazione:

  5. Rivista internazionale Vaccines, pubblicata ricerca del Dipartimento di Prevenzione Asl

    I pazienti asplenici e iposplenici, vale a dire coloro che sono nati senza milza o ai quali è stata asportata chirurgicamente in seguito a patologie o traumi, sono particolarmente vulnerabili alle complicanze da COVID-19. È quanto mette in evidenza un recente studio scientifico, promosso e realizzato dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Brindisi e pubblicato sulla rivista internazionale Vaccines.

    Data di pubblicazione:

  6. Il dolore non ha età, il 29 marzo evento formativo a Latiano

    Un evento formativo dedicato alla gestione del dolore acuto e cronico e alle cure palliative si terrà a Latiano il 29 marzo, a partire dalle 8, nel Santuario di Santa Maria di Cotrino.

    Data di pubblicazione:

  7. Crisi di impresa e Codice degli appalti, un incontro nella sede Asl

    La crisi di impresa e l'approfondimento del Codice degli appalti sono i temi al centro dell'incontro - con il patrocinio di Asl Brindisi, Associazione economi Puglia e Lucania, Aforp (Associazione fornitori ospedalieri Puglia e Basilicata), Confcommercio Brindisi - in programma venerdì 7 marzo alle 10 nella sala Appia della direzione generale della Asl.

    Data di pubblicazione:

  8. Pnes, avvisi della Asl per farmacista, mediatore culturale, igienista e autista

    Nell’ambito del Pnes, Programma nazionale Equità nella salute 2021-2027 Contrastare la povertà sanitaria, la Asl Brindisi ha bandito due avvisi pubblici per il conferimento di incarichi di natura libero professionale. Il primo, con scadenza il 14 marzo, riguarda un farmacista, il secondo, che scadrà il 10 marzo, due mediatori linguistico-culturali, un igienista dentale e due autisti.

    Data di pubblicazione:

  9. Giornata mondiale del rene, il 13 marzo screening gratuito al Perrino

    Come stanno i tuoi reni? Vieni a scoprirlo a Brindisi il 13 marzo, dalle 9 alle 16, nell'ospedale Perrino con uno screening gratuito promosso dalla Struttura complessa di Nefrologia e dialisi della Asl Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  10. Raro intervento eseguito con successo in Chirurgia Vascolare del Perrino

    Un raro e delicato intervento chirurgico è stato eseguito nei giorni scorsi dall’équipe della Chirurgia Vascolare dell’ospedale Perrino di Brindisi diretta da Massimo Giuseppe Ruggiero.

    Data di pubblicazione:

  11. Attività fisica e salute, i campioni dello sport si raccontano ai giovani

    I vicecampioni del mondo di calcio Roberto Donadoni e Antonio Benarrivo sono stati gli ospiti d'eccezione del convegno Movimento, sport e salute, promosso dalla Asl Brindisi nella sede dell'Autorità portuale. Accanto a loro il colonnello Carlo Calcagni, campione del mondo di atletica paralimpica, l'allenatore ed ex calciatore Renato Olive, collaboratore tecnico di Donadoni con il Parma e il Bologna e il giocatore di basket Edoardo Del Cadia.

    Data di pubblicazione:

  12. Nomina del nuovo direttore di Neonatologia

    Il dottor Francesco Dituri è il nuovo direttore della struttura complessa di Neonatologia dell'ospedale Perrino di Brindisi. La direzione strategica  gli ha conferito un incarico quinquennale.

    Data di pubblicazione:

  13. Med Food Anticancer Program: prevenzione e corretta alimentazione

    Campagna di comunicazione per la prevenzione dei tumori promossa dalla Asl Brindisi nell’ambito del Med Food Anticancer Program, che rientra nel Piano regionale della prevenzione (Prp) 2021-2025 e in particolare nel Programma Libero 12 - “Tutela dei consumatori e prevenzione nutrizionale”.

    Data di pubblicazione:

  14. Movimento, sport e salute: presentato il convegno in programma il 28 febbraio a Brindisi

    “Sport e salute devono viaggiare di pari passo. Lo sport può essere considerato un farmaco completo per la mente e per il fisico. Ovviamente come ogni farmaco deve essere calibrato sull’individuo: in alcuni casi può bastare una semplice passeggiata, ogni giorno, per mantenersi in forma”.

    Data di pubblicazione:

  15. Emiliano a firma contratti Sanitaservice e all’ospedale Perrino per nuovi apparecchi di medicina nucleare e radioterapia

    “Le aziende sanitarie pugliesi ora conteranno sulla collaborazione di persone che possono vivere liberamente la propria dimensione lavorativa, sindacale e familiare,  partecipando in maniera appassionata alla rincorsa da parte della sanità italiana verso il diritto alla salute. Persone che hanno il privilegio di avere come datore di lavoro i cittadini, e spero che ne siano responsabili e ce la mettano tutta".
     

    Data di pubblicazione:

  16. Al Bano ha incontrato gli studenti di Infermieristica e Fisioterapia del Polo universitario

    “Un modello esemplare di empatia e dedizione verso gli altri”: queste le parole incise sulla targa che il direttore generale della Asl Maurizio De Nuccio ha donato al maestro Al Bano che stamani nel Polo universitario in piazza Di Summa ha incontrato gli studenti di Infermieristica e Fisioterapia.

    Data di pubblicazione:

  17. Intervento raro e complesso eseguito con successo all’ospedale Perrino

    Un intervento chirurgico di elevata complessità, raramente eseguito in urgenza, ha salvato la vita a un paziente di 38 anni nell’ospedale Perrino di Brindisi. L’operazione, una duodenocefalopancreasectomia in regime d’urgenza, è stata eseguita con successo dal dottor Giuseppe Manca, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia generale e dalla sua equipe.

    Data di pubblicazione:

  18. Sanitaservice: firma dei contratti per ausiliari e amministrativi alla presenza del presidente della Regione Puglia

    Martedì 25 febbraio alle 10 il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sarà a Brindisi nella sede della direzione generale Asl, in via Napoli, per la firma dei contratti di lavoro, part time, per 43 ausiliari e 17 amministrativi della Sanitaservice.

    Data di pubblicazione:

  19. Polo universitario Asl Brindisi: Al Bano incontra gli studenti

    Lunedì 24 febbraio alle 12.00 il cantante Al Bano Carrisi incontrerà gli studenti iscritti ai corsi delle professioni sanitarie di Infermieristica e Fisioterapia del Polo Universitario della Asl Brindisi in Piazza Di Summa.

    Data di pubblicazione:

  20. Presentazione del convegno Movimento, sport e salute

    Mercoledì 26 febbraio alle 10.00, nella sala Appia della direzione generale in via Napoli, sarà presentato il convegno Movimento, sport e salute in programma il 28 febbraio nella sede dell’Autorità Portuale di Brindisi.

    Data di pubblicazione: