-
Vaccinazione per Pneumococco ed Herpes Zoster
-
Piano operativo per ondate di calore e assistenza sanitaria per i turisti
-
-
Avviso pubblico per dirigenti medici in quiescenza specialisti in Ginecologia e Ostetricia
-
Rinnovo esenzione ticket per reddito anno 2023
-
-
Calendario Servizio di ispettorato micologico 2022-2023
-
Avviso pubblico per personale medico in quiescenza
-
Assistenza
Ospedali
Distretti Socio-Sanitari
Medicina Generale e Pediatrica
Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.)
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Breast Unit
Farmacie
Poliambulatori
Presidi Territoriali Assistenziali - PTA
Day Hospital / Day Service
Consultori
Porta Unica di Accesso (PUA)
Dipartimenti
Centri Vaccinazione
Centri Donazione Sangue
Ospedali di Comunità
Centri raccolta sangue cordone ombelicale
Casse Ticket Aziendali
Strutture private convenzionate
Servizio di consulenza pediatrica ambulatoriale (SCAP)
SCAP Brindisi tel. 0831 537 135
SCAP Francavilla Fontana tel. 0831 851227
Le attività di consulenza ambulatoriale sono erogate:
· il sabato e i prefestivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00
· la domenica e i festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00
SCAP è un nuovo modello assistenziale svolto dai pediatri di libera scelta e rappresenta un momento importante di integrazione ospedale-territorio, serve a garantire il servizio di consulenza pediatrica, nei giorni prefestivi e festivi
È un servizio dedicato fondamentalmente ai bambini che giungono negli ospedali con l’ipotesi di un codice bianco e una garanzia di continuità che la pediatria di libera scelta offre anche durante il fine settimana.
Strutture Socio-Sanitarie Assistenziali
Strutture Sovradistrettuali
Assegni di cura-Contributo COVID-19
Hospice / Cure palliative
Servizio Protesi
Invalidità Civile
Laboratorio di Tossicologia
Tutela Lavoratrici Madri
Volontariato
Commissione patenti speciali
Assistenza Stranieri
Educazione alla Salute
Informazioni su altri servizi
Screening per la prevenzione oncologica
Malattie Rare
Centro Autismo Territoriale
Tempi di attesa
Celiachia
Sicurezza Alimentare
News
- Pta di Fasano, da domani di nuovo attivo il Servizio di Radiologia
Continuano i lavori di riqualificazione del Presidio territoriale di assistenza di Fasano: domani mattina (lunedì 25 settembre) con i primi pazienti in agenda sarà riattivato il Servizio di Radiologia, che ha come responsabile il dottor Angelo Pagliarulo. A dare la notizia il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio.
- Medicina interna, specialisti a confronto a Ceglie Messapica Dalle malattie cardiovascolari a quelle infettive, dal diabete alle patologie del fegato. Sono alcuni temi dell'evento "Medicina interna 2.0: la quiete dopo la tempesta?" in programma venerdì 22 e sabato 23 settembre a Ceglie Messapica nella sala convegni della Fondazione San Raffaele.
- Digital Contest COReHealth: premiati a Bari la Breast Unit e il Coro La Breast Unit e il Centro di orientamento oncologico (Coro) della Asl di Brindisi, coordinati da Saverio Cinieri, si sono classificati al primo posto nel Digital contest di COReHealth, la piattaforma di telemedicina sviluppata da Aress Puglia, l’Agenzia regionale per la salute e il sociale.
- Nuovo sbarco della Geo Barents: attività del servizio di Emergenza urgenza
In occasione del nuovo arrivo della nave Geo Barents di Medici senza frontiere, avvenuto nel porto interno di Brindisi intorno a mezzogiorno di oggi, anche questa volta è stata messa in moto la macchina organizzativa del Servizio di Emergenza-urgenza della Asl Brindisi.
- Condizioni neurologiche disimmuni, un congresso scientifico a Mesagne
Patologie disimmuni del sistema nervoso centrale: sclerosi multipla e dintorni è il tema di un congresso in programma giovedì 21 settembre, a partire dalle 8.30, a Mesagne, nella Tenuta Moreno. Responsabili scientifici dell'evento - che ha il patrocinio di Asl Brindisi, Ordine dei medici, Provincia di Brindisi e Comune di Mesagne - i neurologi Augusto Maria Rini e Mattea Modesto.
- Assistenza domiciliare integrata: 350mila accessi nel 2022 Nel 2022 il servizio Adi, l'assistenza domiciliare integrata della Asl Brindisi ha preso in carico 5.416 persone, con un numero complessivo di 350mila accessi. Gli ultrasessantacinquenni assistiti sono stati 4.533 rispetto ai circa 4mila del 2018.
- Open day per la vaccinazione contro Pneumococco ed Herpes Zoster Partita la campagna di vaccinazione contro Pneumococco ed Herpes Zoster con cinque giornate di Open day ad accesso libero in alcuni centri vaccinali della provincia. L’iniziativa è stata promossa dal Servizio di Igiene e Sanità pubblica del Dipartimento di Prevenzione per ridurre il rischio di sviluppare queste malattie e prevenire le gravi complicanze
- Avviso all’utenza Si comunica che il servizio CUP non sarà attivo giovedì 21 settembre 2023, dalle ore 14.00 alle ore 14.30, per attività di aggiornamento al sistema. In tale orario, pertanto, non sarà possibile effettuare operazioni riguardanti le prenotazioni presso sportelli, farmacie, portale della salute e call center 800 888 388.
- Forum del Mediterraneo in sanità 2023: a Bari dal 20 al 22 settembre Le proposte per rilanciare il servizio sanitario nazionale arrivano dal sud e verranno discusse durante la settima edizione del Forum Mediterraneo in Sanità che si svolgerà a Bari, a Villa Romanazzi Carducci, da mercoledì 20 a giovedì 22 settembre 2023.
- Potenziamento del servizio di videosorveglianza dell’ospedale Perrino
La direzione della Asl ha disposto il potenziamento del servizio di videosorveglianza del Perrino di Brindisi, anche alla luce dei furti d’auto a danno dei dipendenti avvenuti nei giorni scorsi nel parcheggio interno dell’ospedale.