News

  1. Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 28 novembre al 2 dicembre

    Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.

    Data di pubblicazione:

  2. Raccolta funghi: il Centro micologico invita alla prudenza per evitare le intossicazioni

    Proseguono come ogni anno fino al 31 gennaio le attività del Servizio di ispettorato del Centro di controllo micologico della Asl Brindisi. Il servizio di pronta disponibilità micologica è invece operativo da settembre a maggio. Il calendario settimanale del Servizio di ispettorato resta quello già diffuso a settembre. 

    Data di pubblicazione:

  3. Trapianto staminali: il Ministero della Salute riconosce il Perrino come centro certificato

    Ancora un riconoscimento prestigioso per l'ospedale Perrino di Brindisi. Il programma Trapianto singolo di cellule staminali emopoietiche ha ricevuto la ambitissima certificazione da parte del Ministero della Salute. Un risultato significativo, che premia l'impegno di tutti gli operatori dell'Unità operativa complessa di Ematologia diretta dal dottor Domenico Pastore e del Centro Trasfusionale diretto dalla dottoressa Antonella Miccoli.

    Data di pubblicazione:

  4. Vaccinazioni raccomandate in gravidanza

    Nel corso della gravidanza sono raccomandate le vaccinazioni contro difterite, tetano, pertosse (dTpa) e influenza (se la gestazione si verifica nel corso di una stagione influenzale), che devono essere ripetute ad ogni gravidanza.

    Data di pubblicazione:

  5. Nomine di direttori di Dipartimento e di Struttura complessa nella Asl Brindisi

    Nell’ambito della riorganizzazione dipartimentale in atto nella Asl di Brindisi, sono state effettuate di recente le nomine dei direttori dei dipartimenti, che raggruppano unità operative affini nelle diverse strutture aziendali. Negli ultimi mesi l’azienda ha inoltre completato diverse procedure per la nomina dei direttori di strutture complesse ospedaliere.

    Data di pubblicazione:

  6. Avviso all'utenza

    Si informa che - da poco più di una settimana - sono in corso lavori di rifacimento del manto stradale e della segnaletica nel parcheggio interno dell’ospedale Perrino di Brindisi. Questo costringe il personale dipendente ad utilizzare il parcheggio esterno, con conseguente riduzione dei posti a disposizione per l’utenza. I lavori proseguiranno per circa un mese, si invitano pertanto i cittadini a preferire, quando possibile, l’utilizzo dei mezzi pubblici per raggiungere l’ospedale. Ci scusiamo per il disagio.

    Data di pubblicazione:

  7. ​Celebrata ieri a Francavilla Fontana la giornata nazionale dell’albero

    Celebrata ieri, nell’ospedale di Francavilla Fontana, la giornata nazionale dell’albero. Sono intervenuti per il Presidio ospedaliero il direttore amministrativo Gabriele Argentieri e il dirigente medico Donato Sardano della direzione sanitaria, che ha curato l’organizzazione dell’iniziativa con la collaborazione di Sante Maiellaro dell’Area Tecnica, responsabile della manutenzione del verde della Asl.

    Data di pubblicazione:

  8. Pronto soccorso e assistenza territoriale, le precisazioni della Asl

    La Direzione strategica della Asl Brindisi ha sempre rivolto la massima attenzione alla rete dell’Emergenza-Urgenza, che risente della gravissima carenza di medici e della difficoltà nel reclutamento del personale.

    Data di pubblicazione:

  9. Pubblicato il Rapporto sui tumori nella Asl di Brindisi con dati relativi al periodo 2015-2019

    È stato appena pubblicato il nuovo Rapporto sui tumori nella Asl di Brindisi, con un'analisi dei dati relativi al periodo 2015-2019, a cura dell'Unità di Statistica ed Epidemiologia e del Coordinamento Registro tumori in collaborazione con l’Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale (AReSS).

    Data di pubblicazione:

  10. Campagna vaccinale anti Covid, il report sulle dosi somministrate al 16 novembre

    Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 16 novembre 2022 sono state somministrate 955.640 dosi di vaccino, di cui 342.442 prime dosi, 332.342 seconde dosi, 260.636 terze dosi e 20.220 quarte dosi. Mediamente sono state somministrate 1.509 dosi per giornata di vaccinazione.

    Data di pubblicazione:

  11. Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 21 al 25 novembre

    Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.

    Data di pubblicazione:

  12. Giornata Nazionale dell’Albero, iniziativa nell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana

    Agrumi, melograni, bagolari e carrubi saranno piantati lunedì 21 novembre alle ore 10 nella zona verde dell’ospedale “D. Camberlingo” di Francavilla Fontana. È l’iniziativa promossa dalla Asl Brindisi, per il secondo anno di seguito, per celebrare la Giornata Nazionale dell’Albero.

    Data di pubblicazione:

  13. Il direttore generale incontra i rappresentanti di Cittadinanzattiva

    A breve anche la Asl Brindisi, come altre aziende sanitarie pugliesi, recepirà il Protocollo d'intesa sottoscritto fra la Regione Puglia e Cittadinanzattiva. Lo ha confermato il direttore generale della Asl, Flavio Maria Roseto, nel corso di un incontro con i vertici regionali e provinciali dell’associazione avvenuto nei giorni scorsi.

    Data di pubblicazione:

  14. Corso aziendale su traumi e supporto psicologico

    "Il supporto psicologico nelle situazioni traumatiche complesse" è il titolo del corso di formazione in programma il prossimo 2 dicembre nell'aula magna del Polo Universitario di Brindisi in piazza Di Summa con inizio alle 8.15.

    Data di pubblicazione:

  15. Il direttore generale incontra il personale che sarà assunto dalla Sanitaservice per il 118

    Il direttore generale Flavio Maria Roseto è intervenuto, nella giornata di ieri, durante la formazione rivolta al personale che opererà a bordo dei nuovi mezzi di soccorso (ambulanze e automediche) acquisiti di recente dalla Sanitaservice, la società in house della Asl Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  16. Polo universitario Asl Brindisi: ieri la cerimonia di saluto alle matricole

    Inaugurato ieri sera l'anno accademico 2022/23 con la cerimonia di saluto alle 130 matricole dei corsi di laurea in Infermieristica e Fisioterapia della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari, attivi nel Polo universitario Asl Brindisi in piazza Di Summa.

    Data di pubblicazione:

  17. Ospedale di Ostuni, inaugurato il nuovo Centro prelievi

    È stato inaugurato questa mattina, 15 novembre, il nuovo Centro prelievi dell'ospedale di Ostuni. Alla cerimonia del taglio del nastro dei nuovi ambienti al piano terra del Presidio erano presenti il direttore generale della Asl, Flavio Maria Roseto, il direttore del Dipartimento di Medicina di laboratorio, Angelo Santoro, il direttore sanitario dell'ospedale, Antonio Montanile, il direttore amministrativo, Gabriele Argentieri, e il dirigente responsabile dell'unità operativa di Patologia clinica del presidio, Paolo Ciola. Presenti, inoltre, l'ingegner Renato Ammirabile, che ha diretto i lavori e la dirigente amministrativa Ada Putignano, che ha curato arredi e allestimenti.

    Data di pubblicazione:

  18. Donazione sangue: oggi raccolta straordinaria promossa dall’Associazione nazionale magistrati

    Buona adesione questa mattina alla raccolta sangue straordinaria promossa dalla sezione di Brindisi dall'Anm, l'associazione nazionale magistrati, in collaborazione con il Centro Trasfusionale dell'ospedale Perrino: i giudici brindisini si sono sfilati per qualche minuto la toga per porgere il braccio ai sanitari, insieme al personale del Palazzo di Giustizia, avvocati e amministrativi, a bordo dell'autoemoteca della Asl nel parcheggio interno del tribunale.

    Data di pubblicazione:

  19. Vaccinazione antinfluenzale stagione 2022-2023 e seconda dose booster di vaccinazione contro il COVID-19

    Tra le vaccinazioni indicate vi è il vaccino antinfluenzale che soprattutto nell’attuale periodo pandemico, riveste fondamentale importanza affinché si possa scongiurare, per quanto possibile, il rischio di co-infezione da virus SARS-CoV-2 e virus influenzali e semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti di COVID-19.

    Data di pubblicazione:

  20. Corso aziendale su vaccinovigilanza

    Vaccini ancora al centro della formazione sanitaria della Asl Brindisi. È dedicato al tema "Vaccinovigilanza: ruolo e obiettivi" il corso di formazione in programma il 21 novembre prossimo nella sala Appia della direzione generale in via Napoli.

    Data di pubblicazione: