News

  1. Donazione organi, a Cisternino un progetto di informazione nelle scuole

    Circa 500 studenti del liceo polivalente Don Quirico Punzi di Cisternino hanno partecipato al progetto "Un dono a scuola", promosso dalla Asl di Brindisi nella settimana nazionale della donazione e trapianti di organi.

    Data di pubblicazione:

  2. Sicurezza alimentare: leggere l’etichetta, lotto e tracciabilità

    Quindicesima pubblicazione sul tema della Sicurezza Alimentare per informare i cittadini sulle malattie trasmesse dagli alimenti e sulle corrette modalità di conservazione e consumo dei cibi. Vediamo come leggere l’etichetta e individuare il lotto e la tracciabilità degli alimenti.

    Data di pubblicazione:

  3. Telemedicina, una delegazione greca a Brindisi per progetto di cooperazione

    Sbarca a Brindisi e Bari Coofhea 2, un progetto di cooperazione tra Puglia e Grecia su telemedicina e sanità digitale. L'obiettivo è divulgare il modello COReHealth, la Centrale Operativa Regionale di telemedicina delle cronicità e delle reti cliniche, sviluppata da AReSS, l'Agenzia regionale strategica per la salute e il sociale.

    Data di pubblicazione:

  4. Scelta e revoca del medico: chiarimenti per i cittadini

    In concomitanza con il rinnovo dell’esenzione ticket per motivi di reddito, si sta registrando in questo periodo un maggiore afflusso agli sportelli degli uffici anagrafe dei Distretti sociosanitari.  Di recente il disagio maggiore si è verificato nella sede di Cisternino per utenti che si presentano per effettuare la scelta di un nuovo medico di famiglia.

    Data di pubblicazione:

  5. Prelievo multiorgano all’ospedale Perrino di Brindisi, il terzo dell’anno

    La famiglia di un uomo di 66 anni, deceduto al Perrino di Brindisi a seguito di una improvvisa emorragia cerebrale, ha dato il consenso alla donazione degli organi. L’uomo era un medico in pensione, di origine italiana ma residente all’estero, che si trovava temporaneamente nella nostra provincia. Si tratta della terza donazione del 2023.

    Data di pubblicazione:

  6. Formazione sulla somministrazione di farmaci salvavita nelle scuole

    Più sicurezza negli istituti scolastici grazie alla formazione erogata dalla Asl e dagli Ambiti territoriali della provincia di Brindisi. Il 19 aprile scorso, nel Polo Universitario "Valerio", si è svolto un corso riservato al personale che opera nelle scuole per fornire conoscenze di base su alcune patologie, come asma e diabete, e sulle procedure da seguire per la somministrazione di farmaci salvavita.

    Data di pubblicazione:

  7. Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 24 al 28 aprile

    Aggiornamento dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.

    Data di pubblicazione:

  8. Avviso pubblico per il reclutamento di dirigenti medici in quiescenza specialisti in Ginecologia e Ostetricia

    Avviso pubblico di manifestazione d’interesse per personale medico collocato in quiescenza, per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo, con durata non superiore a sei mesi, e comunque entro il termine del 31.12.2023, per le esigenze delle UU.OO.CC. di Ostetricia e Ginecologia.

    Data di pubblicazione:

  9. Giornata mondiale dell’asma: al Camberlingo di Francavilla Fontana visite gratuite in Pediatria

    L’ambulatorio di Immunoallergologia della Pediatria dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana, diretta dal dottor Biagio De Mitri, aderisce alla Giornata mondiale dell’asma promuovendo, nella giornata del 6 maggio, visite gratuite per la prevenzione delle affezioni respiratorie in età infantile.

    Data di pubblicazione:

  10. Corso aziendale su vigilanza di farmacie e parafarmacie

    “Norme e aspetti operativi della vigilanza sulla gestione e organizzazione di farmacie e parafarmacie” è il titolo del corso di formazione in programma il 10 maggio prossimo nell’aula magna del Polo universitario “Valerio“ in piazza di Summa a Brindisi. Responsabile scientifico Paola Digiorgio, direttore Area Gestione Servizio farmaceutico.

    Data di pubblicazione:

  11. Ospedale di Francavilla Fontana: sospesi i ricoveri in Ostetricia e Ginecologia

    Con decorrenza immediata, e fino al 15 maggio, sono sospesi i ricoveri nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale di Francavilla Fontana, mentre viene assicurata l'attività ambulatoriale, di day service e di monitoraggio ostetrico.

    Data di pubblicazione:

  12. Linfomi cutanei, a Brindisi si curano con la Total skin irradiation

    Anche a Brindisi, nell'ospedale Perrino, è ora possibile effettuare l'Irradiazione cutanea totale (Total skin irradiation), una metodica di radioterapia impiegata nei linfomi cutanei. In questi giorni è stato avviato il trattamento del primo paziente. Questa tecnica, in Italia, veniva effettuata finora solo in altri tre centri: Firenze, Brescia e Genova.

    Data di pubblicazione:

  13. Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 17 al 21 aprile

    Aggiornamento dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.

    Data di pubblicazione:

  14. Ictus: alla Stroke Unit di Brindisi il premio ESO Angels Award Gold

    In occasione del recente nono Congresso nazionale sull'ictus cerebrale organizzato a Lecce da Isa - Aii (Italian Stroke Association - Associazione italiana ictus) la Stroke unit dell’Unità operativa di Neurologia dell'ospedale Perrino di Brindisi, diretta da Augusto Rini, è stata insignita del premio internazionale 2022 European Stroke Organization (ESO) - Angels Awards Gold Status.

    Data di pubblicazione:

  15. Arrivo della nave Geo Barents a Brindisi: attivato il servizio di Emergenza urgenza

    In occasione dello sbarco dei migranti a bordo della nave Geo Barents di Medici senza frontiere, avvenuto nel porto interno di Brindisi questa mattina, la prima assistenza sanitaria ai migranti è stata garantita dal Servizio di Emergenza urgenza della Asl Brindisi: ad accoglierli come Pma, posto medico avanzato, due strutture con 28 posti letto complessivi e un'équipe di tre medici, otto infermieri e dieci soccorritori. Presenti anche due ambulanze della Asl.

    Data di pubblicazione:

  16. Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 11 al 14 aprile

    Aggiornamento dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.

    Data di pubblicazione:

  17. Centri Asl per test coronavirus

    Considerato l’attuale contenimento della pandemia, dal 27 febbraio l’esecuzione dei test antigenici rapidi e molecolari per conferma di casi Covid-19 e per accertamento di guarigione con costi a carico del Servizio sanitario regionale, viene effettuata solo presso il Drive in allestito nel parcheggio esterno dell’ospedale Perrino, aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 18.30, la domenica dalle 8.30 alle 13.00.

    Data di pubblicazione:

  18. Bando UniBA

    Bando di vacanza di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di incarichi di insegnamento per i corsi di Laurea Magistrali e Triennali afferenti ai Dipartimenti di Area Medica, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, anno accademico 2022-2023 (tredicesimo avviso di vacanza del 04.04.2023).

    Data di pubblicazione:

  19. Rinnovo esenzione ticket per reddito: avviso

    Per il rinnovo dell’esenzione ticket per reddito, che ogni anno avviene dal 1° aprile, si stanno verificando disagi per code agli sportelli in alcuni comuni, con particolare riferimento a Brindisi in via Dalmazia. Si precisa che non si tratta di una scadenza e che il rinnovo è automatico. I cittadini che hanno diritto all’esenzione per motivi di reddito sono inseriti automaticamente negli elenchi degli esenti che i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta ricevono direttamente dal sistema informativo Tessera Sanitaria (TS) del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

    Data di pubblicazione:

  20. Violenza contro le donne, Questura e Asl siglano protocollo d’intesa

    La Questura e la Asl Brindisi insieme contro la violenza sulle donne basata sul genere. Nella mattinata di oggi, mercoledì 5 aprile, è stato siglato il protocollo “Zeus - contrasto ai comportamenti persecutori e di violenza domestica” con la firma del questore, Annino Gargano e del commissario straordinario della Asl, Giovanni Gorgoni.

    Data di pubblicazione: