News

  1. Green pass: attiva una mail per segnalazioni e richieste di informazioni

    Il Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi ha attivato un indirizzo di posta elettronica dedicato a cui può scrivere chi ha bisogno di informazioni o supporto in caso di difficoltà a scaricare il green pass.

    Data di pubblicazione:

  2. Esenzioni del ticket sanitario per reddito: proroga fino al 31 dicembre

    L'ulteriore proroga è finalizzata a ridurre allo stretto indispensabile le occasioni di affollamento presso gli sportelli delle Aziende sanitarie locali.

    Data di pubblicazione:

  3. La Puglia ti vaccina

    Data di pubblicazione:

  4. Avviso interno per il personale dipendente da assegnare alle attività connesse alla campagna vaccinale

    Avviso interno per il personale dirigenziale e del comparto da assegnare alle attività di vaccinazione alla popolazione legate alla prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.

    Data di pubblicazione:

  5. Pasqua e Pasquetta: vaccinazioni dedicate a caregiver di minori di 16 anni con disabilità grave

    Nei giorni di Pasqua e Pasquetta, domenica 4 e lunedì 5 aprile, in tutta la Puglia potranno vaccinarsi genitori, tutori, affidatari, caregiver e familiari conviventi di persone con disabilità grave ai sensi della legge 104 del 1992 art. 3 comma 3 minori di 16 anni (nate dopo il primo gennaio 2005). Le persone che intendono vaccinarsi devono avere maggiore età e non devono essere in condizione di fragilità.

    Data di pubblicazione:

  6. Prorogata l’esenzione ticket per reddito: codici validi fino al 30/04/2021

    Non è necessario recarsi al Distretto Socio-Sanitario per il rinnovo dell'esenzione né per ottenere l'attestato di esenzione. I codici di esenzione sono gestiti in modalità telematica e sono disponibili in automatico ai medici in fase di prescrizione. La Giunta ha disposto la proroga sino al 30.04.2021 di tutti gli attestati provvisori di esenzione dal pagamento del ticket per motivi di reddito.

    Data di pubblicazione:

  7. Calendario vaccinale: tempi e modalità per ogni categoria

    È online, sul sito istituzionale della Regione Puglia, il calendario vaccinale predisposto in conformità alle indicazioni del Piano nazionale vaccini anti-Covid.

    Data di pubblicazione:

  8. Avviso pubblico per l’individuazione di operatori sanitari e amministrativi volontari interessati a collaborare alle vaccinazioni ANTI SARS-CoV2/COVID 19

    L’ASL Brindisi con l’Ordine dei Medici, l’Ordine delle Professioni Sanitarie e l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Brindisi intendono avvalersi della collaborazione di figure professionali al fine di sostenere l’importante campagna vaccinale ANTI SARS-CoV2/ COVID 19, in fase di programmazione, a favore della popolazione della provincia di Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  9. Avviso pubblico di manifestazione d'interesse rivolto a medici per emergenza Covid

    Sono ancora aperte le procedure dell’Avviso pubblico di manifestazione d'interesse per emergenza Covid rivolti a medici per incarichi di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata a continuativa di durata non superiore a 6 mesi, prorogabili in ragione del perdurare dello stato di emergenza. La procedura rimane aperta sino a soddisfacimento delle necessità assistenziali.

     

    Data di pubblicazione:

  10. Avviso ai CAF della provincia di Brindisi

    Manifestazione di interesse alla stipula della convenzione a titolo gratuito per il servizio di assistenza e raccolta delle istanze dei cittadini per il rilascio dei certificati di esenzione, per motivi di reddito, dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria.

    Data di pubblicazione:

  11. Vaccinazione anti Covid per over 80: cambio sede per la città di Brindisi e modalità di prenotazione vaccino per pazienti in assistenza domiciliare

    Da lunedì 22 febbraio prende avvio la vaccinazione contro il Covid per i cittadini di età pari o superiore agli 80 anni in condizioni di autosufficienza, mentre sono state definite le modalità per vaccinare i pazienti in assistenza domiciliare o temporaneamente non deambulanti. 

    Data di pubblicazione:

  12. Vaccino anti Covid-19: al via le prenotazioni, dal 22 febbraio le somministrazioni

    Da giovedì 11 febbraio, i cittadini di età pari o superiore agli 80 anni, in condizioni di autosufficienza, potranno prenotarsi per la vaccinazione anti Covid. E’ necessario avere la residenza o il domicilio - con iscrizione temporanea all’anagrafe sanitaria - in uno dei Comuni della provincia di Brindisi. La somministrazione del vaccino alla popolazione partirà il 22 febbraio nei primi centri attivati.

    Data di pubblicazione:

  13. Notizie aggiornate sul Coronavirus

    La sezione Coronavirus del portale della Regione Puglia raccoglie in un unico spazio informazione, servizi e guida alle misure di sostegno economiche per persone e imprese. Una fonte autorevole e verificata per permettere alle persone di orientarsi sull'emergenza sanitaria in corso e sulle implicazioni economiche e sociali.

    Accedi qui

    Data di pubblicazione:

  14. Servizio 118, un numero per i cittadini di Cisternino e Fasano

    Per problematiche tecniche legate al gestore telefonico le chiamate al numero unico nazionale 118 nei comuni di Fasano e Cisternino sono frequentemente instradate alla Centrale operativa di Bari e successivamente inoltrate dagli operatori a quella di Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  15. Vax Day, anche a Brindisi gli operatori sanitari si vaccinano contro il Covid

    Come in tutta Italia, anche a Brindisi sono in programma per domani, domenica 27 dicembre, le prime vaccinazioni degli operatori sanitari per il Vaccine Day. In occasione di questa giornata, per la provincia sono 80 le dosi di vaccino disponibili contro il Covid.

    Data di pubblicazione:

  16. Riparte l’attività di supporto psicologico in emergenza covid

    Riprende l’attività di supporto psicologico rivolta gratuitamente ai cittadini della provincia di Brindisi. Sono tre i servizi telefonici, riorganizzati rispetto alla prima fase dell’emergenza, con équipe dedicate: supporto ai familiari di pazienti covid ricoverati, famiglie con minori in casa, operatori sanitari impegnati nei reparti covid.

    Data di pubblicazione:

  17. Giornata europea dell'antibiotico resistenza

    Il 18 novembre ricorre la Giornata europea dell'antibiotico resistenza, promossa dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), per sensibilizzare la popolazione e i professionisti sanitari sul fenomeno della resistenza agli antibiotici e promuovere l’uso corretto e consapevole di tali farmaci. La Giornata si inserisce all’interno della Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici (18-24 novembre) promossa dall'OMS.

    Data di pubblicazione:

  18. Proroga delle esenzioni del ticket per reddito

    Le persone che beneficiano delle esenzioni del ticket sanitario per reddito hanno tempo fino al 31 marzo 2021 per il rinnovo annuale. 

    Data di pubblicazione:

  19. Un meraviglioso gesto d’amore. Spot su donazione sangue

    “Un meraviglioso gesto d’amore” è il claim dello spot sulla donazione del sangue, progettato dall’Ufficio Comunicazione istituzionale in collaborazione con il Centro Trasfusionale dell'ospedale Perrino di Brindisi. Obiettivo prioritario è avvicinare alla cultura della donazione soprattutto i più giovani che sono mediamente i più sani e con maggiore probabilità il loro gesto arriverà a buon fine.

    Data di pubblicazione:

  20. PagoPA: da oggi ancora più facile pagare il ticket per le prestazioni sanitarie

    Ampliata da oggi l’offerta per il pagamento ticket delle prestazioni ambulatoriali erogate in attività istituzionale e in regime di libera professione (ALPI) prenotate attraverso il sistema CUP (sportello, farmacia, call center, portale della salute).

    Data di pubblicazione: