News

  1. Evento formativo aziendale sulla gestione dei conflitti

    “In/contro l'altro: dal conflitto alla relazione” è il titolo dell’evento formativo in programma a Brindisi nell’intera giornata dell’11 aprile, nel Polo universitario in piazza Di Summa. Responsabile scientifico del corso Antonio Fanigliulo, responsabile Unità operativa Coordinamento Consultori.

    Data di pubblicazione:

  2. Nuova costituzione dell'Ufficio procedimenti disciplinari

    Con atto della direzione generale del 29 marzo è stato costituito il nuovo Ufficio procedimenti disciplinari della Asl Brindisi, organismo aziendale a carattere collegiale competente all'esercizio della potestà disciplinare ai sensi della vigente normativa.

    Data di pubblicazione:

  3. Malattie sessualmente trasmissibili, congresso scientifico a Brindisi

    “Malattie infettive: gestione diagnostica e terapeutica delle malattie sessualmente trasmissibili” è il tema del congresso in programma l’8 aprile, a partire dalle 9, nell’Autorità portuale di Brindisi. Responsabile scientifico dell’evento è Salvatore Minniti, direttore dell’Unità operativa di Malattie infettive dell’ospedale Perrino di Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  4. Ceglie Messapica, miglioramento dell’offerta territoriale

    Prosegue il confronto tra la Asl Brindisi e l’Amministrazione comunale di Ceglie Messapica teso a migliorare, in base alla disponibilità delle risorse fruibili allo scopo, l’offerta di servizi sanitari ai cittadini nel locale Presidio Territoriale di Assistenza.

    Data di pubblicazione:

  5. Evento formativo su prescrizioni di farmaci in pediatria

    Appropriatezza prescrittiva in età pediatrica: salute del paziente e spesa farmaceutica a confronto. È il tema dell’evento formativo in programma il 6 aprile a Brindisi nell’aula magna del Polo universitario, in piazza Di Summa. Responsabile scientifico è il pediatra di libera scelta Giovanni Simeone.

    Data di pubblicazione:

  6. La psichiatria tra regole e utopia: un evento in memoria di Domenico Suma

    Amici e colleghi ricordano lo psichiatra Domenico Suma, scomparso improvvisamente a fine febbraio, in un incontro che si terrà a Brindisi domani, 27 marzo, nell’aula magna del Polo Universitario in piazza Di Summa.

    Data di pubblicazione:

  7. Rinnovo esenzione ticket per reddito

    Dal 1° aprile 2024 si rinnovano, come ogni anno, le esenzioni per motivi di reddito dal pagamento del ticket per visite ed esami specialistici e per l’acquisto dei farmaci. Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, invalidità, ecc.) continuano ad essere valide e non è necessario alcun adempimento aggiuntivo.

    Data di pubblicazione:

  8. Avviso per i CAF

    Indizione della manifestazione di interesse per la stipula di convenzioni con i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) e gli Intermediari Entratel della Provincia di Brindisi per il servizio di assistenza e raccolta delle istanze dei cittadini ai fini del rilascio dei certificati di esenzione, per motivi di reddito, dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria.

    Data di pubblicazione:

  9. Nomina del nuovo direttore di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Francavilla Fontana

    Luigi Troiano è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Francavilla Fontana. Oggi la firma del contratto, dopo la nomina da parte della direzione strategica a seguito di avviso pubblico.

    Data di pubblicazione:

  10. Eventi religiosi per la Santa Pasqua

    Dal 22 marzo al primo aprile, nell’ospedale Perrino di Brindisi, si svolgeranno celebrazioni liturgiche per la ricorrenza della Santa Pasqua promosse dal comitato Cappellania in collaborazione con la direzione del Presidio.

    Data di pubblicazione:

  11. Diagnosi e gestione della demenza: evento formativo a Mesagne

    Riconoscimento, diagnosi precoce e management della demenza: integrazione tra medici di medicina generale, ospedale e territorio. A questo tema è dedicato il corso in programma il 23 marzo a Mesagne, nella Tenuta Moreno. Responsabile scientifico è Augusto Rini, direttore dell’Unità operativa di Neurologia dell’ospedale Perrino di Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  12. Prevenzione della ludopatia: all’Impero di Brindisi la proiezione del cortometraggio “Aspettando la Cuccagna”

    Martedì 19 marzo alle 18.30, al Teatro Impero di Brindisi, primo appuntamento del progetto di sensibilizzazione e contrasto alla ludopatia “La vita non è un gioco”, con la proiezione del cortometraggio di Simone Salvemini “Aspettando la Cuccagna” e a seguire un dibattito con gli operatori del Dipartimento per le Dipendenze patologiche della Asl Brindisi. 

    Data di pubblicazione:

  13. Evento formativo su prelievi venosi

    Prelievi venosi per finalità diagnostiche, acquisizione e gestione dei campioni biologici e delle attività preanalitiche: è questo il tema di un evento formativo in programma il 27 marzo a partire dalle 8, nel Polo universitario Vittorio Valerio, in piazza Di Summa a Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  14. Conclusa un’altra edizione del progetto di prevenzione orale “0-20-32 SPLEN-Denti”

    Promuovere la salute orale nei bambini: questo l'obiettivo del progetto “0-20-32 SPLEN-Denti” che si è concluso oggi e ha coinvolto le scuole primarie di San Donaci, Torchiarolo, Cellino San Marco, Fasano e San Pancrazio Salentino.

    Data di pubblicazione:

  15. “La vita non è un gioco”, presentato il progetto di Asl Brindisi e Teatro Pubblico Pugliese sulla prevenzione della ludopatia

    Parte il 19 marzo a Brindisi “La vita non è un gioco”, il progetto di sensibilizzazione e contrasto alla ludopatia organizzato dalla Asl Brindisi in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e condotto da una compagine di attori, psicologi, operatori culturali, con Factory Compagnia Transadriatica e Meridiani Perduti. L’iniziativa è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sede della direzione generale della Asl.

    Data di pubblicazione:

  16. Marzo in Rosa: vaccinazione anti papilloma virus in tutta la provincia

    In continuità con gli Open Day organizzati nella Giornata internazionale della donna, che a causa del numero di risorse umane impegnate non potevano essere previsti in contemporanea in tutti i Comuni della provincia dove sono presenti gli ambulatori vaccinali, il Dipartimento di Prevenzione ha promosso, per l’intero mese di marzo, l’accesso libero e gratuito per la vaccinazione anti-Papilloma Virus (HPV), con un calendario di aperture settimanali.

    Data di pubblicazione:

  17. Nomina del nuovo direttore medico dell’Ospedale di Ostuni

    Francesco Paolo Lisena, specialista in Igiene e Medicina preventiva e dottore di ricerca in Metodologie in Medicina preventiva e terapia, è il nuovo direttore medico dell’ospedale di Ostuni. Oggi la firma del contratto, dopo la nomina da parte della direzione strategica a seguito di avviso pubblico.

    Data di pubblicazione:

  18. One Health: esperti a confronto in un evento formativo

    L’approccio One Health per la salute umana, animale e ambientale sarà al centro di un incontro formativo in programma il 20 marzo a partire dalle 8.30 nella sala conferenze dell’Autorità portuale a Brindisi. Responsabile scientifico dell’evento - rivolto a 200 partecipanti, con 5,6 Crediti ECM - è Stefano Termite, direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl.

    Data di pubblicazione:

  19. Perrino, altri due impianti di lente telescopica per la degenerazione maculare

    Nei giorni scorsi, nell’ospedale Perrino di Brindisi, due nuovi pazienti sono stati sottoposti a un impianto di lente intraoculare telescopica per la degenerazione maculare evoluta. Il primo intervento era stato effettuato dall’équipe di Oculistica, diretta da Giuseppe Durante, nel mese di novembre scorso.

    Data di pubblicazione:

  20. Presentazione del progetto “La vita non è un gioco”

    Venerdì 8 marzo alle 12, nella sala Appia della direzione generale della Asl Brindisi, in via Napoli, sarà presentato alla stampa il progetto di sensibilizzazione e contrasto alla ludopatia “La vita non è un gioco” promosso da Asl Brindisi, Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Factory Compagnia e Meridiani perduti.

    Data di pubblicazione: