News

  1. Servizi CUP: avviso all'utenza

    Si comunica che il servizio CUP non sarà attivo venerdì 13 giugno 2025, dalle ore 14.00 alle ore 14.30,  per attività di aggiornamento al sistema.

    Data di pubblicazione:

  2. Servizi distrettuali di Cisternino, dal 12 giugno aperta la sede di via Fiume

    Da Giovedì 12 giugno sarà aperta al pubblico la nuova sede in via Fiume dove saranno trasferiti gli ambulatori e gli uffici amministrativi distrettuali.

    Data di pubblicazione:

  3. La comunicazione efficace in sanità: una priorità nei contesti turistici internazionali

    Con l’arrivo della stagione estiva, il nostro territorio – dalla suggestiva Valle d’Itria alle rinomate città della provincia di Brindisi – si conferma meta di grande richiamo per migliaia di turisti stranieri.

    In un contesto a forte vocazione turistica, garantire una comunicazione efficace nei servizi di emergenza-urgenza è fondamentale per la sicurezza dei cittadini e dei visitatori.

    Data di pubblicazione:

  4. Pubblicazione ore di Specialistica ambulatoriale

    Offerta ore di Specialistica ambulatoriale interna relative al II trimestre 2025 ai sensi dell’art.21 comma 1 dell’ACN in vigore. Scadenza invio domande 16.06.2025.

    Data di pubblicazione:

  5. Sisagen-Cardio, un progetto di Asl Brindisi e Isbem per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

    Al via il progetto pilota Sisagen-Cardio, coordinato da Unisalento e realizzato da Asl Brindisi e Isbem, Istituto scientifico biomedico euro mediterraneo: l’iniziativa ha l’obiettivo di studiare da vicino le malattie cardiovascolari per individuare eventuali correlazioni a livello genetico, tramite un approccio multidisciplinare e riguarderà in questa fase il Pta di Mesagne.

    Data di pubblicazione:

  6. "Active Ageing & Outdoor Fitness", il progetto regionale fa tappa a San Michele Salentino

    Martedì 3 giugno alle 12.30 nel Parco Augelluzzi di San Michele Salentino, si terrà l’inaugurazione delle nuove attrezzature per il fitness all'aperto, nell’ambito del progetto di invecchiamento attivo "Active Ageing & Outdoor Fitness".

    Data di pubblicazione:

  7. Avviso Pubblico anno 2025 per il contributo Social Freezing, preservazione della fertilità per fini sociali

    Legge Regionale n. 42 del 31.12.2024, art. 40 - "Norme in materia di preservazione della fertilità per fini sociali". Approvazione Avviso Pubblico anno 2025 per il contributo Social Freezing, preservazione della fertilità per fini sociali. Scadenza presentazione domande 30 giorni dalla data di pubblicazione sul BURP n. 44 del 3.6.25.

    Data di pubblicazione:

  8. Evento sulla salvaguardia della fauna in collaborazione con il Consorzio di gestione di Torre Guaceto

    È dedicato alla salvaguardia della fauna e al controllo delle malattie trasmissibili l'evento formativo, promosso dalla Asl e dal Consorzio di gestione di Torre Guaceto, che si terrà il 27 maggio dalle 8.30 nel villaggio Meditur, marina di Carovigno.

     

    Data di pubblicazione:

  9. Intervento ispettivo congiunto tra Asl e Nas Taranto: chiusa un’attività di ristorazione

    Si è concluso con l'immediata chiusura dell'attività il controllo congiunto operato nella serata di ieri dal personale del servizio veterinario Siav B del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi e del NAS di Taranto.

    Data di pubblicazione:

  10. Nuova piastra dell’ospedale di Ostuni: trasferita l'Unità operativa di Patologia clinica

    Dopo il trasferimento avvenuto nei giorni scorsi e completato questa mattina, da domani venerdì 23 maggio apriranno al pubblico il Centro prelievi e il Laboratorio di analisi, ospitati nella nuova "piastra" dell'ospedale di Ostuni, al piano terra, con accesso da via Miccoli.

    Data di pubblicazione:

  11. Asl Brindisi e Arca Nord Salento rafforzano l’alleanza per un'assistenza di prossimità e contro la povertà sanitaria

    Un nuovo protocollo d’intesa tra Asl Brindisi e Arca Nord Salento è stato presentato oggi nella sede di via Duomo 4, nel cuore del centro storico di Brindisi. 

    Data di pubblicazione:

  12. Pnes, al via riunioni operative con i Comuni

    Il piano di interventi del Programma nazionale Equità nella salute (Pnes) 2021-2027 - Contrastare la povertà sanitaria è stato al centro di una riunione operativa che si è tenuta nella sala Appia della Asl Brindisi in via Napoli.

    Data di pubblicazione:

  13. Protocollo d’intesa tra Asl Brindisi e Arca Nord Salento per attività formative, sociali e sanitarie nel centro storico di Brindisi

    Mercoledì 21 maggio alle 12 si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo protocollo d’intesa tra Asl Brindisi e Arca Nord Salento, nella sede dell'agenzia in via Duomo 4 a Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  14. Infermiere di famiglia o di comunità, al via il percorso formativo promosso da Asl e Ordine delle professioni infermieristiche di Brindisi

    Al via ieri nel Polo universitario, in piazza Di Summa, la prima edizione del corso di formazione aziendale per Infermiere di famiglia o di comunità (Ifoc), frutto del protocollo d’intesa siglato tra la Asl e l’Ordine delle professioni infermieristiche di Brindisi, con l’obiettivo di rafforzare le competenze professionali degli infermieri impegnati nell’assistenza territoriale, in linea con i più recenti indirizzi ministeriali.

    Data di pubblicazione:

  15. Ostuni, dal 23 maggio attiva la nuova piastra ospedaliera con la Uos di Patologia clinica

    Dopo oltre quindici anni di attese, lavori interrotti e rinvii, la nuova piastra dell’ospedale di Ostuni viene finalmente attivata. Un risultato concreto e tangibile, reso possibile grazie all’impegno determinato e alla visione della direzione generale della Asl Brindisi, che ha voluto fortemente sbloccare un’opera rimasta per troppo tempo incompiuta.

    Data di pubblicazione:

  16. Asma in età pediatrica, Open day al Perrino con spirometria

    Martedì 27 maggio, dalle 8.30 alle 14, nell’ambito delle iniziative per la Giornata mondiale dell'asma, l'ambulatorio di Pneumo-allergologia dell'Unità operativa di Pediatria del Perrino di Brindisi, diretta da Antonietta Villirillo, ha organizzato un Open day.

    Data di pubblicazione:

  17. Malattia renale cronica, la gestione integrata ospedale-territorio: convegno a Brindisi

    Rimettere al centro della riflessione clinica e organizzativa il dialogo tra medicina del territorio e medicina specialistica ospedaliera. Questo l'obiettivo del convegno “Nephro.Bri.Alliance 2.0 – Gestione integrata della malattia renale cronica: dall’ospedale al territorio”, in programma sabato 7 giugno nel Palazzo Virgilio Hotel.

    Data di pubblicazione:

  18. Nuove frontiere terapeutiche in oncologia e gestione del dolore, congresso a Brindisi

    "Nuove frontiere terapeutiche in oncologia e approccio multidisciplinare al dolore: verso un nuovo paradigma" è il titolo del congresso scientifico in programma il 24 maggio, dalle 8.30, nella sede dell’Autorità portuale di Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  19. Ospedale di Ostuni, avviata la procedura per intitolarlo a Papa Francesco

    La Asl Brindisi ha avviato la procedura per intitolare l'ospedale civile di Ostuni alla memoria di Papa Francesco. 

    Data di pubblicazione:

  20. Servizio di Consulenza ambulatoriale pediatrica nel Pronto soccorso: quasi diecimila accessi in un anno

    Sono numeri importanti quelli registrati nell’attività dello Scap, il Servizio di Consulenza ambulatoriale pediatrica: 5.246 accessi nel Perrino di Brindisi e 4.353 nell’ospedale di Francavilla Fontana, per un totale di 9.599 accessi complessivi nell’anno 2024 e un trasferimento della presa in carico al Pronto Soccorso pari solo al 6% circa dei casi trattati.

    Data di pubblicazione: