News

  1. Avviso interno per immissione in ruolo

    Avviso interno finalizzato all'immissione in ruolo, ai sensi dell'art. 30, comma 2 bis del d.lgs. n.165/2001 e ss.mm.ii. di personale del ruolo sanitario, tecnico ed amministrativo del Comparto Sanità in posizione di comando o in assegnazione temporanea, presso la Asl Brindisi. Scadenza 31 ottobre 2022.

    Data di pubblicazione:

  2. Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 24 al 28 ottobre

    Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.

    Data di pubblicazione:

  3. Evento formativo su screening e vaccinazioni

    La prevenzione ancora al centro dell'attività di formazione medico-sanitaria della Asl Brindisi. L'azienda ha infatti patrocinato un nuovo evento dal titolo "Screening e vaccini; un'opportunità di salute", in programma per il pomeriggio del 20 ottobre presso il Best Western hotel Nettuno di Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  4. Congresso regionale di ortopedia a Brindisi

    Il problem solving e le nuove tecnologie in Ortopedia e Traumatologia saranno al centro dei lavori della due giorni in programma a Brindisi, il 21 e 22 ottobre, con un congresso regionale organizzato dall'Aploto, l'associazione pugliese-lucana degli ortopedici e traumatologi ospedalieri, patrocinato dalla Asl Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  5. Campagna vaccinale anti Covid, il report sulle dosi somministrate al 12 ottobre

    Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 12 ottobre 2022 sono state somministrate 949.029 dosi di vaccino, di cui 342.384 prime dosi, 332.309 seconde dosi, 260.039 terze dosi e 14.297 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 1.579,08 dosi per giornata di vaccinazione.

    Data di pubblicazione:

  6. Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 17 al 21 ottobre

    Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.

    Data di pubblicazione:

  7. La prevenzione vaccinale: un evento formativo a Brindisi

    "Aspetti organizzativi della prevenzione vaccinale": questo il tema del corso di formazione patrocinato dalla Asl, che si terrà sabato prossimo 15 ottobre, a partire dalle 9, all'hotel Best Western Nettuno di Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  8. Centri Asl per test Coronavirus

    Dal 17 ottobre 2022 i test antigenici rapidi e molecolari per conferma di casi Covid-19 e per accertamento di guarigione verranno eseguiti, con costi a carico del Servizio sanitario regionale, esclusivamente nei centri della Asl e non più nelle farmacie.

    Data di pubblicazione:

  9. Avviso all'Utenza

    Si informa l’utenza che il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (Sisp) di Ostuni, che comprende anche il Centro vaccinazioni, attualmente sito in via dei Colli, causa lavori di ristrutturazione da lunedì 17 ottobre è trasferito in Contrada Trappeto del Monte, presso gli uffici amministrativi.

    Data di pubblicazione:

  10. Il rotary Club Brindisi dona un elettrocardiografo

    Un elettrocardiogafo portatile per telediagnosi è stato donato questa mattina alla Asl dal Rotary Club Brindisi. A consegnare l'apparecchio sono stati questa mattina Roberto Cavalera, attuale presidente del club con il suo predecessore Francesco Rinaldi. 

    Data di pubblicazione:

  11. Ortopedia del Perrino, un'estate da record per i politraumi. Il direttore Corina: "Grazie alla preparazione della mia équipe, operazioni delicate anche di notte"

    Nei primi otto mesi dell'anno sono stati effettuati circa 1.000 interventi chirurgici nel reparto di Ortopedia dell'ospedale Perrino di Brindisi, il 90% dei quali per il trattamento di fratture. Nel periodo estivo, tantissime sono state le operazioni su pazienti politraumatizzati, con una media di un politrauma a settimana.

    Data di pubblicazione:

  12. Evento aziendale sulla farmacovigilanza

    “La cultura della farmacovigilanza per un uso razionale e sicuro del farmaco” è il titolo dell’evento formativo aziendale che si terrà il 19 ottobre 2022 dalle 12.00 alle 19.15 nell’Aula Magna del Polo Universitario Asl Brindisi in Piazza Di Summa. Responsabile scientifico Paola Digiorgio, direttrice dell’Area Gestione Servizio farmaceutico.

    Data di pubblicazione:

  13. Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 10 al 14 ottobre

    Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.

    Data di pubblicazione:

  14. Asl Brindisi: la Benedizione di Papa Francesco dopo l'udienza speciale in Vaticano

    Il 4 giugno scorso il direttore generale della Asl Brindisi, Flavio Maria Roseto, è stato ricevuto da Papa Francesco durante l’Udienza speciale concessa ai manager della sanità pubblica di Federsanità Anci. In quell’occasione il Pontefice ha pronunciato un discorso, rivolgendosi ai direttori generali, con preziosi consigli che vale la pena riproporre nei punti essenziali.

    Data di pubblicazione:

  15. Sicurezza sul lavoro: la Asl attiva uno sportello telematico

    Lo Spesal, il Servizio Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro, afferente al Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, ha attivato uno sportello informazioni telematico rivolto ai cittadini, siano essi lavoratori o datori di lavoro.

    Data di pubblicazione:

  16. Congresso scientifico di Endocrinologia a Brindisi

    Si terrà il 15 ottobre a Brindisi, nella sala convegni dell’Autorità portuale, il congresso scientifico “Incontri brindisini di Endocrinologia”, patrocinato, tra gli altri, dalla Asl Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  17. Congresso sull’uso della robotica nella pratica riabilitativa promosso dalla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica

    Il 5 ottobre, presso la Sala Convegni del Presidio Ospedaliero di Riabilitazione “Fondazione San Raffaele” di Ceglie Messapica, si terrà “Io, Robot: l’uso della robotica nella pratica riabilitativa”, l’appuntamento con gli esponenti di maggiore spicco del panorama medico-scientifico del settore che si propone di fare il punto sulle innovazioni tecnologiche a disposizione e di indagare le prospettive per il futuro.

    Data di pubblicazione:

  18. Pubblicato l'avviso per l'individuazione di esperti componenti del Comitato Tecnico provinciale per l'Ambiente

    Si informa che la Provincia di Taranto ha indetto avviso pubblico per l'individuazione di figure professionali diverse del: Comitato Tecnico Provinciale per l'Ambiente per l'esercizio delle deleghe in materia ambientale, istituito con Delibera di Consiglio Provinciale n. 35 del 29/06/2022.

    Data di pubblicazione:

  19. Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 3 al 7 ottobre

    Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.

    Data di pubblicazione:

  20. Covid: disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA

    A seguito dell’autorizzazione da parte di EMA e AIFA della formulazione bivalente original/BA.4-5 del vaccino Comirnaty, anche nella nostra ASL, nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, sono ora disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.

    Data di pubblicazione: