News

  1. Test sierologici per il personale scolastico

    Il personale degli istituti scolastici può eseguire il test per la valutazione del Covid-19 gratuitamente e in maniera facoltativa. Si tratta di un piccolo prelievo di sangue per verificare se la persona ha prodotto o meno anticorpi e dunque se è entrata in contatto col virus. 

    Data di pubblicazione:

  2. Estensione di validità dei piani terapeutici

    Dove non ci siano difficoltà organizzative, l’accesso alle visite di controllo (follow-up) è garantito per ricondurre i rinnovi dei piani terapeutici alle normali scadenze.

    Data di pubblicazione:

  3. Chiarimenti al Regolamento regionale n. 14/2020 sul “Potenziamento della rete ospedaliera, ai sensi dell’art. 2 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. Modifica e integrazione del Regolamento regionale n. 23/2019”

    Con il Regolamento regionale n. 14/2020 è stata modificata esclusivamente la tabella C_bis del Regolamento regionale n. 23/2019, per la sola sezione riferita al numero di posti letto di Terapia intensiva. Tutte le altre tabelle del Regolamento regionale n. 23/2019 (tabella C, Tabella C_ter e Tabella D) sono vigenti e si intendono confermate.

    Data di pubblicazione:

  4. Avviso pubblico per l'acquisizione delle manifestazioni di interesse a ricoprire l'incarico di Direttore Generale dell’AOU “Ospedali Riuniti” di Foggia

    Approvato con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1298 del 7/8/2020.

    Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute

    Data di pubblicazione:

  5. Rientri dall'estero: tamponi solo con il Dipartimento di prevenzione

    I test si svolgeranno secondo le modalità previste dall’Asl di riferimento.

    Data di pubblicazione:

  6. Il nuovo Piano ospedaliero della Regione Puglia

    Potenziamento rete (+1255 posti letto); raddoppio Terapia Intensiva (+276 posti letto), totale 580 e semi-intensiva (+285 posti letto); riorganizzazione percorsi di emergenza-urgenza.

    Inserito da: Redazone regionale PugliaSalute

    Data di pubblicazione:

  7. Abolizione del superticket per le visite specialistiche

    Dal primo settembre è abolito il superticket di 10 euro a ricetta per le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale ad assistiti non esenti.

    Data di pubblicazione:

  8. Vieste, inaugurato il nuovo Poliambulatorio

    Un investimento in infrastrutture sanitarie di oltre due milione di euro che darà ai cittadini e ai turisti l'opportunità di essere curati al meglio in strutture moderne e accoglienti.

    Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute

    Data di pubblicazione:

  9. Consegnati i primi defibrillatori per la cardioprotezione territoriale nei piccoli comuni

    Arrivano 160 defibrillatori semiautomatici per proteggere il cuore dei pugliesi. 

    Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute

    Data di pubblicazione:

  10. La depressione perinatale. Misure afferenti alla prevenzione, alla diagnosi, cura e assistenza

    Seminario interattivo online per il progetto regionale "Misure afferenti alla prevenzione, alla diagnosi, cura e assistenza della sindrome depressiva perinatale".

    Link per iscrizione:  

    https://register.gotowebinar.com/register/8245940692435958542

    Data di pubblicazione:

  11. Sos Policlinico, attiva la chat per i pazienti

    Linea Whatsapp 080-5595959 attiva dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17.

    Lo sportello virtuale di assistenza sanitaria risponderà alle domande su prenotazioni, liste d’attesa e ricoveri.

    Data di pubblicazione:

  12. Ripresa delle attività nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali

    Ripartono le attività sanitarie e assistenziali. Con tre disposizioni, il presidente della Regione Michele Emiliano e il direttore del Dipartimento di promozione della salute Vito Montanaro stabiliscono la riattivazione dei servizi nelle strutture residenziali, semiresidenziali, ambulatoriali, domiciliari sanitarie, sociosanitarie, socioassistenziali pubbliche e private accreditate.

    Data di pubblicazione:

  13. Ripresa delle attività nelle strutture di accoglienza per minori e famiglie

    In maniera graduale, e in condizioni di sicurezza, ripartono le attività delle strutture di accoglienza per minori, comunità di alloggio, case rifugio, centri famiglie e centri antiviolenza. 

    Data di pubblicazione:

  14. Sorveglianza Covid-net: individuazione di medici sentinella

    Sono aperte le candidature a medici sentinella per potenziare la rete InfluNet e attivare la sorveglianza per il periodo estivo.

    Data di pubblicazione:

  15. “Vivere nei Parchi - PugliA.M.I.C.A.”: quarta edizione a partire da giugno 2020

    PugliAmica si rinnova. Il programma, in linea con gli obiettivi posti dal Piano Regionale della Prevenzione in materia di promozione della salute, apre i battenti e si prepara ad una nuova stagione. 

    Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute

    Data di pubblicazione:

  16. Prorogati i termini per la presentazione delle istanze per l'istituzione degli elenchi regionali degli idonei alla nomina di Direttore Sanitario e Amministrativo nelle Aziende ed Enti del SSR

    Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute

    Data di pubblicazione:

  17. Attiva il fascicolo sanitario elettronico in farmacia

    Da oggi è possibile attivare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico presso le farmacie.

    Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute

    Data di pubblicazione:

  18. Fase due: autosegnalazione e isolamento per chi rientra in Puglia

    Le persone che rientrano in Puglia hanno due obblighi: comunicarlo e osservare l’isolamento fiduciario. Così ha stabilito l’ordinanza n. 214 del 2020 con cui Emiliano ha avviato la fase due nella nostra regione.

    Data di pubblicazione:

  19. Fascicolo Sanitario Elettronico: da maggio attivabile anche nelle farmacie pugliesi

    Da maggio prossimo i cittadini potranno aprire il Fascicolo Sanitario Elettronico in farmacia: sottoscritto protocollo attuativo tra Regione Puglia, Ordini, Federfarma e Assofarm Puglia.

    Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute

    Data di pubblicazione:

  20. Prorogati al 31 maggio i buoni per celiaci

    I buoni elettronici per l'acquisto di prodotti senza glutine da parte delle persone con celiachia sono stati prorogati al 31 maggio 2020.

    Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute

    Data di pubblicazione: