Emergenza
Emergenza
Assistenza
Aziende Ospedaliere/IRCSS/Enti Ecclesiastici
Ospedali
Distretti Socio Sanitari
Medicina generale e pediatrica
Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
Farmacie
Poliambulatori
Presidi Territoriali Assistenziali
Consultori
Dipartimenti
Centri malattie rare
Centri trapianto
Informazioni sui tempi di attesa
Donare il sangue
Celiachia
Protesi e Ausili
Cure transfrontaliere nell'Unione Europea
Tessera Sanitaria
Prevenzione
Acque
Alimenti
Animali
I dati sulla qualità della vita
Malattie infettive
Medicina dello sport
Ondate di calore
Osservatorio Epidemiologico Regionale
Promozione della salute
Salute e ambiente
Salute e sicurezza del lavoro
Screening
Vaccinazioni
Per approfondire
Volumi che affrontano diverse tematiche di sanità pubblica, la sicurezza nei luoghi di lavoro, l'igiene degli alimenti, gli screening oncologici, l'igiene pubblica
News
- Emiliano nomina Prof. Lopalco Assessore alla Sanità e al Welfare
- Nuove disposizioni per gli ingressi in Puglia: autosegnalazione e tamponi Per limitare il contagio, sono previste misure nazionali e regionali che regolano viaggi e rientri nel territorio.
Le disposizioni nazionali sono contenute nel Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 7 agosto 2020 e nell'Ordinanza del Ministero della salute del 7 ottobre 2020. - +
- Mascherina obbligatoria davanti a scuole, luoghi di attesa e sempre quando non c’è distanziamento Mascherina obbligatoria nei luoghi all'aperto dove non sia possibile garantire il distanziamento.
- Proroga delle esenzioni del ticket per reddito Le persone che beneficiano delle esenzioni del ticket sanitario per reddito hanno tempo fino al 31 marzo 2021 per il rinnovo annuale.
- Un cruscotto online per conoscere i tempi di attesa delle prestazioni
- Forum Mediterraneo in sanità: la quarta edizione sulle sfide del Covid in modalità innovativa 7-9 ottobre 2020 – Bari Fiera del Levante
- Voto in sicurezza: misure per le elezioni del 20 e 21 settembre
Le Aziende sanitarie, coordinate da Regione e Prefettura, hanno messo a punto un protocollo di sicurezza anti Covid da rispettare in occasione delle elezioni referendarie, regionali e comunali del 20 e 21 settembre. Le seguenti misure tutelano la salute garantendo il diritto di voto.
- Diritto al voto in quarantena, isolamento fiduciario e trattamento domiciliare
Alle elezioni regionali e referendarie di domenica 20 e lunedì 21 settembre è assicurato il diritto di voto in sicurezza anche ai cittadini in quarantena, in isolamento fiduciario e in trattamento domiciliare.
La parola ai cittadini
Operatori
I numeri della buona sanità
-
1623039
I Fascicoli Sanitari Elettronici attivati in Puglia
-
404
I milioni di euro da investire nella sanità territoriale
-
20
I centri per il prelievo di sangue e diventare donatori di midollo osseo
-
207
I milioni di euro finanziati per il nuovo ospedale di Taranto
-
57,4%
Indicatori Sant'Anna in miglioramento in Puglia nel 2018