- La Puglia vince il premio Innovazione Digitale in Sanità
- Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale 2023
- Festival “Oltre la penultima verità”: iscrizioni sino al 30 giugno
- Tre premi per la Puglia al convegno nazionale di ingegneria clinica
- Mascherina, resta obbligatoria nei reparti con persone fragili e anziani
Emergenza
Emergenza
Assistenza
Aziende Ospedaliere/IRCSS/Enti Ecclesiastici
Ospedali
Distretti Socio Sanitari
Medicina generale e pediatrica
Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
Farmacie
Poliambulatori
Presidi Territoriali Assistenziali
Consultori
Dipartimenti
Centri malattie rare
Centri trapianto
Informazioni sui tempi di attesa
Donare il sangue
Celiachia
Protesi e Ausili
Cure transfrontaliere nell'Unione Europea
Tessera Sanitaria
Prevenzione
Acque
Alimenti
Animali
I dati sulla qualità della vita
Malattie infettive
Medicina dello sport
Ondate di calore
Osservatorio Epidemiologico Regionale
Promozione della salute
Salute e ambiente
Salute e sicurezza del lavoro
Screening
Scuola
Vaccinazioni
Per approfondire
Volumi che affrontano diverse tematiche di sanità pubblica, la sicurezza nei luoghi di lavoro, l'igiene degli alimenti, gli screening oncologici, l'igiene pubblica
News
- Elenco regionale degli idonei alla nomina di Direttore Generale delle Aziende ed Enti del S.S.R. Approvato con provvedimenti pubblicati nei Bollettini Ufficiali della Regione Puglia n. 111 del 22-9-2017 e n. 114 del 2-10-2017.
- Assegno di cura. Proroga per la presentazione delle domande
Proroga tecnica per la presentazione delle domande relativamente alla prima finestra temporale con scadenza alle ore 12:00 del 6 ottobre 2017.
- +
- Concorso straordinario assegnazione sedi farmaceutiche di cui alla L. 27/2012. Esiti secondo interpello
In riferimento al Concorso straordinario per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche di cui alla L. 27/2012 art. 11 - Secondo interpello, si pubblica in allegato la nota e l'elenco delle 34 nuove sedi farmaceutiche assegnate ed aperte nei tempi previsti, nonché l'elenco delle sedi non accettate in esito al secondo interpello.
Si fa presente che i termini di apertura delle sedi farmaceutiche "Monopoli 14" e "Altamura 19" sono stati prorogati rispettivamente al 22.12.2017 e al 20.02.2018.
- "I Tumori Rari", 1°Meeting Congiunto degli IRCCS pubblici della Regione Puglia
L'evento si terrà il 28 Settembre 2017 presso l' IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte e il 29 - 30 settembre 2017 presso l' IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari.
- L'Oncologico si rafforza con il trasferimento di tre nuove unità
Già operative presso l'IRCCS di Bari le unità operative di Chirurgia Toracica e Anatomia Patologica trasferite dal San Paolo e l'unità operativa di Oncologia trasferita dal Di Venere.
- Con il cancro al pancreas ora si vive più a lungo Praticata al "Giovanni Paolo II" una nuova tecnica: primato rispetto al resto dei continenti Euro-Americani.
- Emiliano-Pediatri: incontro per confermare obiettivi comuni e strategie
In data 30 agosto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ed il direttore del dipartimento Promozione della Salute Giancarlo Ruscitti hanno incontrato il vicepresidente nazionale della Federazione Italiana Medici pediatri Luigi Nigri per fare chiarezza sulle polemiche degli ultimi giorni riguardo alle vaccinazioni.
- Emiliano incontra commissione regionale vaccini
Presso la presidenza della Regione Puglia si è svolto un incontro convocato dal Presidente Michele Emiliano con il Direttore del Dipartimento Promozione della Salute Dott. Ruscitti e alcuni componenti della Commissione Regionale Vaccini, in merito alle questioni derivanti dall'applicazione della Legge n. 119/2017 di conversione del D.L. n. 73/2017 in materia di obbligo vaccinale.
1 | ... 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | ... 55
La parola ai cittadini
Operatori
I numeri della buona sanità
-
3887275
I Fascicoli Sanitari Elettronici attivati in Puglia
-
404
I milioni di euro da investire nella sanità territoriale
-
20
I centri per il prelievo di sangue e diventare donatori di midollo osseo
-
207
I milioni di euro finanziati per il nuovo ospedale di Taranto
-
57,4%
Indicatori Sant'Anna in miglioramento in Puglia nel 2018