- Reflusso gastroesofageo, una nuova terapia all' IRCCS De Bellis
- La Puglia vince il premio Innovazione Digitale in Sanità
- Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale 2023
- Festival “Oltre la penultima verità”: iscrizioni sino al 30 giugno
- Tre premi per la Puglia al convegno nazionale di ingegneria clinica
Emergenza
Emergenza
Assistenza
Aziende Ospedaliere/IRCSS/Enti Ecclesiastici
Ospedali
Distretti Socio Sanitari
Medicina generale e pediatrica
Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
Farmacie
Poliambulatori
Presidi Territoriali Assistenziali
Consultori
Dipartimenti
Centri malattie rare
Centri trapianto
Informazioni sui tempi di attesa
Donare il sangue
Celiachia
Protesi e Ausili
Cure transfrontaliere nell'Unione Europea
Tessera Sanitaria
Prevenzione
Acque
Alimenti
Animali
I dati sulla qualità della vita
Malattie infettive
Medicina dello sport
Ondate di calore
Osservatorio Epidemiologico Regionale
Promozione della salute
Salute e ambiente
Salute e sicurezza del lavoro
Screening
Scuola
Vaccinazioni
Per approfondire
Volumi che affrontano diverse tematiche di sanità pubblica, la sicurezza nei luoghi di lavoro, l'igiene degli alimenti, gli screening oncologici, l'igiene pubblica
News
- Bando di Gara per l'acquisto di pacemaker e defibrillatori
Le domande di partecipazione/offerte devono essere presentate tramite il Portale www.empulia.it entro le ore 12.00 del 31/01/2017.
- Non lasciarti influenzare! Al via la campagna di vaccinazione
Lunedì 14 novembre dalle 9,30 alle 13 i dipendenti della sede della Regione Puglia di via Gentile potranno effettuare la vaccinazione antinfluenzale, usufruendo dell'autoemoteca messa a disposizione dalla Asl Bari. Alle 11 invece ci sarà la conferenza stampa di presentazione della campagna "Non lasciarti influenzare!"
- +
- Studio epidemiologico sugli effetti delle esposizioni ambientali sulla popolazione residente a Taranto
"C'è una relazione di causa-effetto tra emissioni industriali e danno sanitario": è questa la sintesi della presentazione che c'è stata oggi a Bari presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia dello Studio Epidemiologico sugli effetti delle esposizioni ambientali sulla popolazione residente a Taranto. Alla presentazione hanno partecipato Michele Emiliano (Presidente Regione Puglia), Giovanni Gorgoni (Direttore Dipartimento Salute Regione Puglia), Giancarlo Ruscitti (Commissario Ares Puglia) e Francesco Forastiere (dirigente Dipartimento di Epidemiologia Regione Lazio).
- Match it now: in piazza per la donazione di midollo
Si conclude domani la settimana dell'Admo dedicata alla donazione di midollo osseo. Appuntamento a Bari, tra le altre sedi, in corso Vittorio Emanuele.
- Umanizzazione degli ospedali: scelti i referenti civici
Sono due per le aree nord e sud i referenti civici che faranno da supporto al progetto di valutazione partecipata del grado di umanizzazione delle strutture di ricovero.
- Donazione di organi, tessuti e sangue
Nel padiglione 152 della Fiera del Levante mercoledì 15 settembre si è tenuto un importante convegno dedicato alla donazione di organi, tessuti e sangue con la partecipazione di tanti testimoni che hanno vissuto una esperienza di donazione sulla propria pelle.
- Spesa farmaceutica e nuovo ospedale
Le nuove realtà ospedaliere regionali e l’analisi della spesa farmaceutica sono stati al centro di due tra gli incontri in programma oggi nel padiglione 152 della Fiera del Levante.
- Informati e vaccinati...Infòrmati e vaccìnati
“La profilassi è fondamentale per tutelare la salute pubblica - ha dichiarato il professor Michele Quarto, ordinario di igiene presso l’Università degli studi di Bari nel corso del convegno presieduto dal direttore del Dipartimento Politiche per la Salute, Giovanni Gorgoni. “La Regione Puglia-ha aggiunto- vanta una qualificata offerta attiva”.
La parola ai cittadini
Operatori
I numeri della buona sanità
-
3887275
I Fascicoli Sanitari Elettronici attivati in Puglia
-
404
I milioni di euro da investire nella sanità territoriale
-
20
I centri per il prelievo di sangue e diventare donatori di midollo osseo
-
207
I milioni di euro finanziati per il nuovo ospedale di Taranto
-
57,4%
Indicatori Sant'Anna in miglioramento in Puglia nel 2018