- Reflusso gastroesofageo, una nuova terapia all' IRCCS De Bellis
- La Puglia vince il premio Innovazione Digitale in Sanità
- Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale 2023
- Festival “Oltre la penultima verità”: iscrizioni sino al 30 giugno
- Tre premi per la Puglia al convegno nazionale di ingegneria clinica
Emergenza
Emergenza
CallCenter sanitario 800955 155
Assistenza
Aziende Ospedaliere/IRCSS/Enti Ecclesiastici
L'assistenza ospedaliera universitaria, degli Isituti di Ricerca, degli Enti Ecclesiastici.
Ospedali
Le unità operative, gli ambulatori, le procedure amministrative degli ospedali della tua Regione.
Distretti Socio Sanitari
L'assistenza primaria, domiciliare, residenziale e semi-residenziale, il medico di medicina generale e il pediatra, la richiesta di protesi e ausili, le esenzioni, l'assistenza in Italia e all'estero.
Medicina generale e pediatrica
Per cercare un medico di medicina generale o un pediatra e tutte le informazioni di interesse (indirizzo studio, orari, contatti, disponibilità a nuove iscrizioni).
Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
Per le situazioni di malattia, normalmente di competenza del medico di famiglia, che si verifichino durante i giorni festivi, la notte dei giorni feriali o il fine settimana e che necessitino di assistenza immediata.
Farmacie
Cerca la farmacia più vicina a te, verifica i turni di apertura.
Poliambulatori
Dove fare una visita specialistica, un esame radiologico, le analisi del sangue, un esame specialistico, come prenotare e pagare, orari e numeri utili.
Presidi Territoriali Assistenziali
Strutture polifunzionali progettate sulla base delle richieste di servizi sanitari espresse dal territorio di riferimento, tra i servizi: ambulatori specialistici e dedicati alla riabilitazione, laboratori analisi, punti di primo intervento, sportello Cup.
Consultori
Servizi dedicati della donna, della coppia, della famiglia, dell'infanzia e dell'adolescenza, gratuito per cittadini italiani e stranieri, garantita la riservatezza anche ai minori.
Dipartimenti
Prevenzione, Salute mentale, Dipendenze Patologiche, Medicina Fisica e Riabilitazione, Cure primarie e intermedie.
Centri malattie rare
I centri regionali per la cura delle malattie rare, i contatti per le informazioni.
Centri trapianto
I centri per i trapianti di cuore, reni, fegato, cornea, midollo osseo, cute, vasi.
Informazioni sui tempi di attesa
Informazioni sui tempi di attesa presso le strutture sanitarie presenti sul territorio regionale per le prestazioni indicate nel Piano Nazionale per il Governo delle Liste di Attesa (PNGLA).
Donare il sangue
Informazioni generali e consigli utili per i donatori.
Celiachia
Informazioni sull'introduzione dei buoni dematerializzati per gli assistiti celiaci.
Protesi e Ausili
Elenco Regionale delle imprese che forniscono dispositivi protesici a carico del Servizio Sanitario Regionale.
Cure transfrontaliere nell'Unione Europea
Tariffe vigenti per l'erogazione delle prestazioni sanitarie interessate dall'applicazione delle regole sull'assistenza sanitaria transfrontaliera.
Tessera Sanitaria
Tutte le informazioni sulla tessera sanitaria TS-CNS.
Prevenzione
Acque
Acque potabili, di balneazione e di piscina
Alimenti
Sicurezza alimentare e igiene della nutrizione
Animali
Controllo e miglioramento del livello sanitario degli animali da allevamento e da compagnia
I dati sulla qualità della vita
Le informazioni sulla qualità della vita dei cittadini pugliesi vengono raccolte tramite interviste campionarie e raccolgono informazioni sul fumo, l’inattività fisica, l’eccesso ponderale, il consumo di alcol, la dieta povera di frutta e verdura, ma anche l’adesione agli screening oncologici o lo stato di benessere psicologico e altro ancora
Malattie infettive
Informazioni sulle più comuni malattie infettive
Medicina dello sport
Servizi per cittadini, medici certificatori, associazioni e società sportive
Ondate di calore
Link utili in merito agli effetti sulla popolazione del caldo
Osservatorio Epidemiologico Regionale
L’Osservatorio Epidemiologico della Regione Puglia (OER) è la struttura tecnico-scientifica che supporta l’Assessorato alle Politiche della Salute della Regione Puglia nel coordinamento delle attività di sorveglianza epidemiologica della malattie infettive e non solo e nei progetti di prevenzione
Promozione della salute
Promozione dei corretti stili di vita nella popolazione da 0 a 100 anni e +
Salute e ambiente
Informazioni sul Centro Salute Ambiente e sul Registro Tumori
Salute e sicurezza del lavoro
Pareri preventivi, ricorsi, vigilanza nei luoghi di lavoro, rischio amianto, formazione/informazione
Screening
Informazioni sugli screening della mammella, del colon retto e della cervice uterina
Scuola
In questa sezione sono presenti tutte le progettualità sui corretti stili di vita rivolte alla popolazione studentesca pugliese.
Vaccinazioni
Il calendario, le domande più frequenti, i rischi della non vaccinazione e tanti documenti utili per orientarsi al meglio e con consapevolezza
Per approfondire
Volumi che affrontano diverse tematiche di sanità pubblica, la sicurezza nei luoghi di lavoro, l'igiene degli alimenti, gli screening oncologici, l'igiene pubblica
News
- 22 aprile Giornata nazionale Salute della Donna Istituita dal Ministero della Salute, la Giornata Nazionale della Salute della Donna è dedicata al premio Nobel Rita Levi Montalcini
- Family audit: promuovere il welfare aziendale
Per le Pari opportunità la Regione Puglia nella programmazione Por 2014/2020 ha dedicato oltre 43 milioni di euro.
- +
- Gare uniche: un software per la raccolta e l'analisi dei fabbisogni Le Asl e i Policlinici capofila delle procedure centralizzate di acquisto useranno un software per la rilevazione strutturata e tempestiva dei fabbisogni di beni e servizi incorporato nella piattaforma EmPULIA.
- Presentazione della "scheda digitale paziente" al convegno nazionale Ingegneria clinica
Dal 7 al 9 alla Fiera del Levante di Bari è in programma il XVI convegno nazionale Aiic "L'ingeneria clinica nello sviluppo della sanità tra ospedale e territorio".
- Prevenzione del tumore del cavo orale: il primo aprile screening gratuiti In occasione della giornata nazionale della prevenzione del tumore del cavo orale, in moltre strutture sarà possibile effettuare controlli gratuiti.
- Curiamo la corruzione: alla Asl di Bari il progetto pilota Emiliano: "Trasparenza, integrità e responsabilità: la corruzione è un costo enorme che va curato"
- 8 Marzo Giornata della Donna: 21 i centri antiviolenza Il Presidente Emiliano e l'assessore Negro: "la Puglia tra le più virtusose, ma vogliamo fare di più"
- Approvato il Piano di Riordino Ospedaliero Emiliano: "non ci sono strutture che chiudono ma vengono riconvertite"
La parola ai cittadini
Operatori
I numeri della buona sanità
-
3887275
I Fascicoli Sanitari Elettronici attivati in Puglia
-
404
I milioni di euro da investire nella sanità territoriale
-
20
I centri per il prelievo di sangue e diventare donatori di midollo osseo
-
207
I milioni di euro finanziati per il nuovo ospedale di Taranto
-
57,4%
Indicatori Sant'Anna in miglioramento in Puglia nel 2018