Emergenza
Emergenza
Assistenza
Aziende Ospedaliere/IRCSS/Enti Ecclesiastici
Ospedali
Distretti Socio Sanitari
Medicina generale e pediatrica
Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
Farmacie
Poliambulatori
Presidi Territoriali Assistenziali
Consultori
Dipartimenti
Centri malattie rare
Centri trapianto
Informazioni sui tempi di attesa
Donare il sangue
Celiachia
Protesi e Ausili
Cure transfrontaliere nell'Unione Europea
Tessera Sanitaria
Prevenzione
Acque
Alimenti
Animali
I dati sulla qualità della vita
Malattie infettive
Medicina dello sport
Ondate di calore
Osservatorio Epidemiologico Regionale
Promozione della salute
Salute e ambiente
Salute e sicurezza del lavoro
Screening
Vaccinazioni
Per approfondire
Volumi che affrontano diverse tematiche di sanità pubblica, la sicurezza nei luoghi di lavoro, l'igiene degli alimenti, gli screening oncologici, l'igiene pubblica
News
- La depressione perinatale. Misure afferenti alla prevenzione, alla diagnosi, cura e assistenza
Seminario interattivo online per il progetto regionale "Misure afferenti alla prevenzione, alla diagnosi, cura e assistenza della sindrome depressiva perinatale".
Link per iscrizione:
https://register.gotowebinar.com/register/8245940692435958542
- Sos Policlinico, attiva la chat per i pazienti
Linea Whatsapp 080-5595959 attiva dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17.
Lo sportello virtuale di assistenza sanitaria risponderà alle domande su prenotazioni, liste d’attesa e ricoveri.
- +
- Ripresa delle attività nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali
Ripartono le attività sanitarie e assistenziali. Con tre disposizioni, il presidente della Regione Michele Emiliano e il direttore del Dipartimento di promozione della salute Vito Montanaro stabiliscono la riattivazione dei servizi nelle strutture residenziali, semiresidenziali, ambulatoriali, domiciliari sanitarie, sociosanitarie, socioassistenziali pubbliche e private accreditate.
- Ripresa delle attività nelle strutture di accoglienza per minori e famiglie In maniera graduale, e in condizioni di sicurezza, ripartono le attività delle strutture di accoglienza per minori, comunità di alloggio, case rifugio, centri famiglie e centri antiviolenza.
- Sorveglianza Covid-net: individuazione di medici sentinella Sono aperte le candidature a medici sentinella per potenziare la rete InfluNet e attivare la sorveglianza per il periodo estivo.
- “Vivere nei Parchi - PugliA.M.I.C.A.”: quarta edizione a partire da giugno 2020
PugliAmica si rinnova. Il programma, in linea con gli obiettivi posti dal Piano Regionale della Prevenzione in materia di promozione della salute, apre i battenti e si prepara ad una nuova stagione.
- Prorogati i termini per la presentazione delle istanze per l'istituzione degli elenchi regionali degli idonei alla nomina di Direttore Sanitario e Amministrativo nelle Aziende ed Enti del SSR
- Attiva il fascicolo sanitario elettronico in farmacia
Da oggi è possibile attivare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico presso le farmacie.
La parola ai cittadini
Operatori
I numeri della buona sanità
-
1512522
I Fascicoli Sanitari Elettronici attivati in Puglia
-
404
I milioni di euro da investire nella sanità territoriale
-
20
I centri per il prelievo di sangue e diventare donatori di midollo osseo
-
207
I milioni di euro finanziati per il nuovo ospedale di Taranto
-
57,4%
Indicatori Sant'Anna in miglioramento in Puglia nel 2018